
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%

Panahi e gli altri, in Italia i film di Cannes
Oltre il Palmares in arrivo quasi tutti i titoli dalla Croisette
(di Giorgio Gosetti) Il mondo dei cinefili forse non conosce ancora bene molti degli eroi usciti vincitori dal Palmarès di Cannes, ma di certo, grazie alle distribuzioni italiane, nei prossimi mesi potrà farsi un'idea personale su quasi tutti i titoli, così come su buona parte dei film dimenticati dalla giuria ma scelti dal direttore del festival Thierry Fremaux. La Palma d'oro, UN SIMPLE ACCIDENT di Jafar Panahi, sarà distribuito da Lucky Red che porta in sala anche la migliore opera prima (Caméra d'Or) THE PRESIDENT'S CAKE di Hassan Hadi e annovera nel suo ricco listino anche TWO PROSECUTORS di Sergei Loznitza e NOUVELLE VAGUE di Richard Linklater, nonché JEUNES MERES dei fratelli Dardenne che distribuirà insieme a Bim. È andata a premi anche I Wonder con SOUND OF FALLING di Mascha Schilinski e la sorpresa cinese RESURRECTION di Bi Gan, senza contare il film vincitore della Semaine de la Critique LEFT-HANDED GIRL di Shih-Ching Tsou e uno dei premiati di Un Certain Regard (la sezione parallela al concorso), PILLION di Harry Lighton. Ma nel portafoglio di I Wonder figurano molti altri titoli che correvano per la Palma: EDDINGTON di Ari Aster, ALFA di Julia Ducournau, ROMERIA di Carla Simon nonché 2+2=5 di Raoul Peck, molto applaudito fuori concorso. Il Grand Prix della competizione SENTIMENTAL VALUE di Joachim Trier si vedrà in Italia grazie a Teodora (con Lucky Red) che ha comprato anche DOSSIER 137 di Dominik Moll, molto amato dalla critica. Doppio exploit per Minerva Pictures che ieri sera ha visto il suo O AGENTE SECRETO di Kleber Mendonça Filho conquistare sia il premio per la regia che quello per il miglior attore, Wagner Moura. Il film che ha coronato la migliore attrice Nadia Melliti (LA PETITE DERNIERE/ TWO SISTERS di Hafsia Herzi) è stato certamente una sorpresa della serata, ma è probabile che alla fine sarà Fandango a distribuirlo. L'altra grande sorpresa dell'anno, SIRAT di Oliver Laxe, è finita nel portafoglio della piattaforma MUBI come del resto l'ultimo film in concorso, MASTERMIND di Kelly Reichardt. Se Movies Inspired permetterà di vedere in Italia EAGLES OF THE REPUBLIC di Tarik Saleh e WOMAN AND CHILD di Saeed Roustaee, la pattuglia americana, grande sconfitta al momento del verdetto della giuria, sarà comunque in sala grazie a Universal: HISTORY OF SOUND di Oliver Hermanus, LA TRAMA FENICIA di Wes Anderson e HONEY DON'T di Ethan Coen che stava fuori concorso come HIGHEST 2 LOWEST di Spike Lee che però A24 ha prodotto per Apple e quindi forse non arriverà al cinema. Una medaglia d'onore spetta poi a Europictures che torna da Cannes con tre dei titoli in evidenza fuori concorso: VIE PRIVEE di Rebecca Zlotowski, LA DONNA PIÙ RICCA DEL MONDO di Thierry Klifa e LA SCOMPARSA DI JOSEF MENGELE di Kirill Serebrennikov. Se l'Italia, come gli Stati Uniti, è rimasta senza premi ufficiali, possiamo consolarci con i dati di vendita all'estero dei nostri film di Cannes che ottengono grandi consensi e contratti: FUORI di Mario Martone, già venduto in tutta Europa e in trattative per il Giappone e i paesi asiatici dopo la "prima" in concorso, ma anche TESTA O CROCE? Di Matteo Zoppis e Alessio Rigo de Righi che a Un Certain Regard ha suscitato molta curiosità e comincia da qui una promettente carriera internazionale.
O.Johnson--AMWN