
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%

Daniele Gatti a Santa Cecilia con Wagner e Strauss
Il 29 maggio secondo appuntamento con il direttore d'orchestra
Daniele Gatti torna sul podio dell' orchestra e del coro dell' Accademia Nazionale di Santa Cecilia per il suo secondo appuntamento in stagione il 29 maggio alle 19.30, (repliche il 30 alle 20.30 e il 31 alle 18), all' Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il direttore milanese - di recente nominato nuovo Direttore Principale della Sächsische Staatskapelle Dresden e che oggi ha cancellato tutti i suoi impegn alla Scala per la prossima stagione a partire da Pelleas et Melisande di Debussy - prosegue l'esplorazione del repertorio romantico tedesco con alcuni estratti dal Crepuscolo degli dei di Wagner e il travolgente poema sinfonico Vita d' eroe di Strauss. Un confronto tra eroi, quello della mitologia, il Sigfrido di Wagner e quello del compositore, eroe moderno, nell'autobiografico poema sinfonico di Richard Strauss. La serata si apre con la selezione dalla composizione di Wagner, ultimo dramma della Tetralogia del Ring. Concepito originariamente nel 1848 ma rappresentata la prima volta solo nel 1976, il Crepuscolo degli dei è stato eseguito integralmente a Santa Cecilia nel 1991 con la direzione di Giuseppe Sinopoli; Una scelta di estratti è stata portata più volte in concerto, la prima volta nel 1899 sotto la bacchetta di Giuseppe Martucci nella Sala Accademica di via dei Greci, e in seguito con direttori di varia estrazione, quali Pietro Mascagni, Arturo Toscanini, Leopold Stokowski. A seguire, Gatti dirigerà Vita d'eroe, concepito da Strauss, nel 1897-98, insieme al Don Chìsciotte. Il poema musicale evoca l'immagine di un artista combattivo, appassionato, una figura ideale alla quale Strauss dà anche i tratti della sua vita nella sfera creativa e sentimentale.
F.Schneider--AMWN