
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico

Venditti, 'su Papa Leone una premonizione e poi è romanista...'
A Cinque minuti: "Notte prima degli esami summa mie canzoni"
Notte prima degli esami, l'amore, ma anche la strana premonizione sull'elezione di Papa Prevost. Antonello Venditti si racconta a Bruno Vespa a Cinque Minuti su Rai1 parlando anche del suo libro "Fuori Fuoco" che celebra i suoi 76 anni, 40 milioni di dischi, canzoni indimenticabili. "Lo so, purtroppo è un libro. Sono un libro vivente" dice Venditti. Vespa ricorda la formazione cattolica del cantautore. "Io ho Antonello laicissimo - dice il cantante - e Venditti cattolicissimo. E tra questi due poli, che sembrano non incontrarsi, invece io trovo il mio equilibrio. Antonello parla con Venditti ogni mattina, ogni sera, ogni notte". E quando hanno eletto Papa Leone XIV ti sei messo al pianoforte? "Purtroppo - dice Venditti - ho scritto canzoni che già prevedevano il futuro. Ho scritto una bella canzone che amo molto, "Attila e la stella", che era l'incontro di Leone X con Attila e di il Papa come riuscì a fermarlo. Quella forse era una premonizione di quello che sarebbe arrivato. Solo che c'è un discorso in più, che questo Papa mi dicono sia romanista, che tu sai è una mia... insomma un plus, una garanzia". Partono poi le note di Stella: "Guarda, in questa canzone c'è quello che io penso. Nasce come preghiera laica e finisce naturalmente cristiana come di più non si può. C'è una frase della canzone che dice, proteggi i nostri figli puri nella vita quotidiana e salvali dall'odio e dal potere..." spiega. Venditti racconta anche l'anno incredibile del tour per le 40 candeline di una delle sue canzoni cult. "Notte prima degli esami - dice - è una canzone universale, contiene tutte le mie canzoni. In proposito, sono tutte condensate lì dentro e ci sono tutte le generazioni". Vespa fa sentire come la cantano i liceali di Bari, Modena, Lecce e L'Aquila, Vespa chiede anche a Venditti di intonarla. "In Claudia non tremare, non ti posso far male, se l'amore è amore - dice Venditti - c'è tutta la mia idea della donna, di come dovrebbe essere il rapporto tra uomo e donna". Vespa ricorda come la canzone sia stata scritta in un momento complicato della vita di Venditti ("Ti eri separato da Simona Izzo. eri entrato in depressione, sei andato da Lucio Dalla, in una città del nord dove si fanno le registrazioni, Lucio Dalla ti salva e cominci a scrivere come un pazzo un sacco di canzoni di successo"). "Mi ha riportato a Roma - ammette il cantautore - e lui mi ha detto, te ne devi andare da Roma. Poi mi ha detto, devi tornare a Roma. Io ho eseguito". E sono nate "Grazie Roma", "Ci vorrebbe un amico", "Notte prima degli esami". "Appena ho portato il pianoforte nella mia nuova casa che mi ha trovato lui" dice. "E oggi come va con l'amore? Come funziona?" chiede Vespa. "L'amore appunto - dice Venditti - Claudia non tremare. L'amore è la cosa bellissima, qualora fosse veramente amore".
M.Thompson--AMWN