
-
NYALA Digital Asset AG apre una nuova strada per i titoli digitali per investimenti con rendimento
-
Serie B: Brescia penalizzato,retrocede in C e Samp a playout
-
Helen Hunt al Taormina film festival
-
'Schermi di Piombo', da Pasolini alla Banda della Magliana
-
Juve: si riflette su Giuntoli, potrebbe esserci il divorzio
-
All'asta 450 oggetti appartenuti a David Lynch
-
Sanremo, il Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli
-
Osservato il risveglio esplosivo di una stella super-magnetica
-
Il gas chiude in forte calo ad Amsterdam (-4,2%)
-
Annullato il processo sulla morte di Maradona
-
Spread Btp-Bund stabile a 98, rendimento torna sotto il 3,5%
-
Giudice, mantenere status quo sui visti per Harvard
-
'No al ponte', sit-in a Reggio Calabria per visita Salvini
-
'Da Kim forniture militari totali a Mosca per tre brigate'
-
Roland Garros: a Cobolli il derby azzurro con Arnaldi
-
Tajani, pronti a portare in Italia figlio dottoressa Gaza
-
Tra Roma e Tangeri il nuovo film di Muccino con Accorsi
-
Borsa: l'Europa chiude debole, Francoforte -0,44%
-
Usa, non escluso ricorso a Corte Suprema domani sui dazi
-
Torna JazzAp 2025, il Festival diffuso del Piceno
-
Filosa incontra il presidente Elkann al Centro Stile di Torino
-
Nuoto: Europei; Paltrinieri e Ginevra Taddeucci oro nella 5 km
-
Champions: Thuram, non ci sentiamo invincibili
-
Canottaggio:Roma si prepara alla quinta edizione dei Breast Days
-
Giro: Denz vince la 18/a tappa a Cesano Maderno
-
Wall Street rallenta, Dj sale dello 0,03%, Nasdaq +0,74%
-
Europei Ginnastica: Manila Esposito oro nell'all around
-
'Estate a Napoli' nel segno delle spiagge, oltre 50 eventi
-
Ricostruito in laboratorio il primo Rna,alle origini della vita
-
'Italiani hanno oltre 37mila euro pro-capite di risparmi'
-
Zoppas (Ice), nel 2024 export imbarcazioni diporto 4,3 miliardi
-
Ancona Jazz Summer, 13 concerti, esclusive, ospiti dal mondo
-
Nastri speciali a Cristina Comencini e Tullio Giordana
-
Multa di 30mila euro con diffida a Calabria per il caso ultras
-
Roland Garros: l'ultima di Gasquet, Parigi gli rende omaggio
-
Prima causa per il crack Fwu, azione contro intermediario
-
Sinner ringrazia Parigi per 'tifo equo' e omaggia Gasquet
-
Milano-Cortina, Bauerfeind tra i partner, forniture agli atleti
-
Roland Garros: Gasquet ko in tre set, Sinner al terzo turno
-
Leggenda basket, presidente di Harvard è come Rosa Parks
-
Dopo quattro anni, i Rise Against tornano con un nuovo album
-
'Concerto per Milano', in Duomo musica sinfonica e cinema
-
All'attore Francesco Gheghi il premio Prospettiva dello Shorts
-
Ferrara sotto le stelle, torna il meglio dell'alternative rock
-
Vokal Fest Junior, a Roma in scena cori pop, jazz, gospel
-
A Firenze Festival cinema giapponese, focus su orrore nucleare
-
Parkinson, nanocorpi ripristinano un enzima chiave per i neuroni
-
Stress, sonno e rumore influenzano il microbiota intestinale
-
Francesco Di Leva, Elio Germano non provoca, dice le cose giuste
-
Musica sacra tra classici e contemporanei, rassegna a Roma

Weekend a teatro per Gallo, Andò e Ferracchiati
Scimone-Sframeli inieme con Fratellina
(di Daniela Giammusso) Dal capolavoro-testamento di Ingmar Bergman nelle mani di Roberto Andò alle risate, un po' nostalgiche, di Massimiliano Gallo. Fino alle riflessioni sulla condizione umana della Compagnia Scimone-Sframeli. Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in cartellone nel prossimo weekend. ROMA - Nel 2003, per quello che sarà il suo ultimo film, Ingmar Bergman torna ai personaggi di Scene da un matrimonio, diventati, a trent'anni di distanza, più maturi ma anche più spietati. Il regista svedese lo gira con una telecamera digitale, affidandolo a due attori simbolo della sua filmografia come Erland Josephson e Liv Ulmann. Due decenni dopo è Roberto Andò a tradurre per la scena Sarabanda, in cartellone all'Argentina, con protagonisti Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton, Caterina Tieghi. Dal 27 maggio all'1 giugno. MILANO - Uno scrittore trentenne cerca di diventare adulto e di trovare una propria collocazione nel mondo, emancipandosi dalla figura materna e tentando di abbattere i più tossici stereotipi maschili. Al Teatro Grassi del Piccolo torna in scena Stabat Mater, secondo capitolo della Trilogia sull'identità di Liv Ferracchiati, Premio Hystrio Scritture di Scena nel 2017. Un allestimento completamente rinnovato, con lo stesso Ferracchiati, Francesca Gatto, Chiara Leoncini e Livia Rossi. Fino all'1 giugno. MILANO - Una storia d'amore, un Romeo e Giulietta senza balcone. Due ragazzi qualunque, un A e un B di novecentesca memoria, si incontrano e faticano a separarsi. Poco importa chi sono i due amanti della storia che verrà esplorata, ciò che conta sono le loro anime dentro questo sentimento inesplorabile, tra piccole cose, gesti quotidiani, scontri, avvicinamenti, gioie e dolori. Leonardo Lidi dirige al Franco Parenti Come nei giorni migliori, opera prima del giovane drammaturgo Diego Pleuteri (1998). Con Alessandro Bandini e Alfonso De Vreese. Fino all'8 giugno. TORINO - Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2023 come migliore novità italiana, arriva al Gobetti Fratellina della compagnia Scimone-Sframeli. Un'opera poetica che racconta il tentativo di due personaggi - Nic e Nac - di cercare un luogo dove tutte le cose dimenticate si possono ritrovare. Ad accompagnarli in questo viaggio di solitudine e insensatezza nella condizione umana, l'incontro con Sorellina e Fratellino tra spunti comici e paradossali, ma anche riflessione su una realtà svuotata di umanità, nella speranza di un cambiamento. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale, Giulia Weber. Regia Francesco Sframeli. NAPOLI - Massimiliano Gallo è al Troisi, mattatore di Anni 90'…Noi che volevamo la favola!, ideale sequel del suo Stasera, Punto e a Capo!, dedicato invece al decennio precedente. Ora tocca agli anni di Certe Notti di Ligabue, del Karaoke di Fiorello, di Bim, bum, bam e Non è la Rai, di film come La vita è bella e Forrest Gump. Anni in cui si giocava a Super Mario e si parlava di un mondo da connettere. Gli anni del Viagra, ma anche di Mani Pulite, dell'entrata in politica di Silvio Berlusconi e delle guerre, dal massacro di Srebrenica al genocidio in Ruanda. Fino all'1 giugno.
A.Rodriguezv--AMWN