
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno

Nuovo corso per il Pucciniano, Festival riparte dalle voci
A Torre del Lago tra interpreti Netrebko,in cartellone 5 opere
Nuovo corso per il Festival Puccini di Torre del Lago (Lucca) che riparte dalle voci per la 71/a edizione, in programma dal 18 luglio al 6 settembre. Tra gli interpreti ospiti il soprano Anna Netrebko, protagonista di una Gala il 13 agosto. Cinque i titoli in programma: apre Tosca, regia e costumi di Alfonso Signorini, unica nuova produzione; La bohème il 19 luglio, nello storico allestimento di Ettore Scola del 2014, ripresa 2025 di Marco Scola Di Mambro; il 25 luglio torna in scena Turandot nell'allestimento 2017 con la regia di Signorini, allora al suo debutto operistico; Madama Butterfly l'8 agosto con la produzione del 2020 con regia, scene e costumi a cura di Manu Lalli; Manon Lescaut il 30 agosto, per la regia di Daniele De Plano sull'allestimento del 2002 di Igor Mitoraj. In tutto con le repliche 17 serate, con l'Orchestra e il Coro del Festival, nel Gran teatro all'aperto di Torre del Lago, a pochi passi dalla villa, oggi museo, del maestro. C'è poi una sezione Off: concerti e spettacoli legati al mondo pucciniano o affine, compreso un tributo a Morricone. Il Festival 2025 è stato presentato oggi a Torre del Lago insieme, per la prima volta, al programma dell'edizione del prossimo anno dedicata al centenario di Turandot che aprirà la rassegna il 17 luglio 2026 in un nuovo allestimento, seguita da Tosca, La bohème, Madama Butterfly e La fanciulla del west. L'edizione 2025, dichiara Fabrizio Miracolo, nominato a ottobre presidente della Fondazione Festival Pucciniano "segna per noi l'inizio di un nuovo corso. Abbiamo lavorato in questi mesi con determinazione per restituire al Festival un ruolo centrale nel panorama lirico internazionale, a partire da un principio semplice ma fondamentale: tutto comincia" da Torre del Lago, "luogo del cuore di Giacomo Puccini". Un rilancio "grazie a una rinnovata collaborazione" tra Regione Toscana, Comune di Viareggio, Fondazione Simonetta Puccini, Mic e tra gli altri Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, ha detto Miracolo che ha rivolto un ringraziamento particolare al sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro. "Possiamo affermare con orgoglio - le parole di Angelo Taddeo, direttore artistico da novembre - che, quest'estate, alcune tra le più grandi voci della scena internazionale interpreteranno la musica di Puccini": Maria Agresta, Anna Netrebko, Aleksandra Kurzak, Eleonora Buratto, Rosa Feola, Carmen Giannattasio, Carolina López Moreno, Roberto Alagna, Gregory Kunde, Yusif Eyvazov, Vittorio Grigolo, Francesco Meli, Michael Fabiano, Luciano Ganci, Jonathan Tetelman e altri. "Quest'anno abbiamo scelto di concentrare ogni sforzo sulla qualità vocale, sull'identità pucciniana e sulla forza dei cast".
J.Oliveira--AMWN