
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno

L'eredita pianistica russa, chiusura alla Filarmonica Romana
Il 31 maggio ultimo concerto dedicato a 4 grandi compositori
Si conclude il 31 maggio alla Filarmonica Romana - alle 18, in via Flaminia 118 - il ciclo di appuntamenti dedicato al patrimonio della musica pianistica russa, organizzato dal Conservatorio di Musica Respighi di Latina in collaborazione con l'Accademia e altre istituzioni che ha coinvolto nel mese di maggio studenti e appassionati in quattro seminari-concerto a Latina e Roma. La rassegna ha approfondito la vita e l'arte di quattro protagonisti della storia musicale russa del Novecento: Sergej Rachmaninov, Dmitri Šostakovič, Sergej Prokof'ev e Aleksandr Skrjabin. Guida il progetto Valerij Voskobojnikov, pianista e didatta di fama internazionale, allievo di Heinrich Neuhaus al Conservatorio Čajkovskij di Mosca, la cui lunga esperienza nel campo della musica pianistica russa lo rende uno dei più accreditati studiosi del repertorio. Nei concerti-seminari Voskobojnikov intreccia gli aspetti biografici e l'analisi delle opere con documenti d'epoca e testimonianze, lasciando poi a giovani interpreti l'esecuzione delle musiche. Per il concerto conclusivo alla Filarmonica Romana, si alternano sul palco undici giovanissimi pianisti selezionati dagli istituti musicali della Regione - Simone Di Biasio, Serena Bertolino, Alfonso Buttaro, Edoardo Testa, Pierluigi d'Ippolito, Sara Ciammaruconi, Elena Cutrera, Venanzio Maria Cardinale, Nicholas Rossi, Giovanni Cappuccini, Kiara Krivokapic - che eseguiranno musica per pianoforte dei quattro compositori russi. Nato a Charkiv (URSS, oggi Ucraina) nel 1939, Valerij Voskobojnikov ha studiato e si è diplomato nel 1963 al Conservatorio "P.I. Čajkovskij" di Mosca dove ha incontrato la pianista italiana Marisa Tanzini. I due musicisti si sono sposati nel 1965 e si sono trasferiti in Italia. Qui ha collaborato con la Nuova Consonanza e il Gruppo Rinnovamento musicale, ha eseguito le opere giovanili e del tardo periodo di Dmitrij Šostakovič ed ha organizzato la sezione musicale della storica Biennale del dissenso a Venezia nel 1977. Da più di 40 anni si dedica all'insegnamento di pianoforte e ai masterclass tenuti nei Conservatori di Roma, Palermo, Perugia, Ferrara, Bologna, L'Aquila.
P.Silva--AMWN