
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno

Per la Sinfonica di Milano stagione nel segno di Tjeknavorian
Maestro 30enne dirige un terzo concerti, 'faremo ancora meglio'
Fresco del premio Abbiati come miglior direttore, Emmanuel Tjeknavorian ha presentato oggi la prossima stagione dell'orchestra Sinfonica di Milano, la seconda che firma come direttore musicale, utilizzando due metafore, una calcistica e una culinaria per spiegare quanto prende seriamente e con passione il suo incarico. "Questa stagione - ha spiegato - vuole essere la continuazione e lo sviluppo del lavoro che abbiamo iniziato con l'orchestra. Diciamo che nella prima stagione abbiamo cominciato a mangiare l'antipasto e in mezzo alla seconda passiamo ai primi: siamo all'inizio". Bene quindi il successo di pubblico e di critica del suo primo anno milanese ma "tutti i grandi atleti hanno una cosa in comune. C'è chi dopo la vittoria della Champions League festeggia e si accontenta, e non la vincerà più, e chi il giorno riprende ad allenarsi per fare meglio e questa è la mentalità che ho io". E infatti in questa sua seconda stagione Tjeknavorian sale sul podio per 12 dei 26 concerti in programma, e che concerti. L'inaugurazione della stagione sarà il 14 settembre, come di consueto al Teatro alla Scala, con la quinta di Cajkovskij e il concerto n.1 per pianoforte e orchestra di Brahms, con la star del pianoforte Rudolf Buchbinder. Ma subito dopo il direttore che un mese fa ha compiuto trent'anni dirigerà all'auditorium la Quinta di Mahler, e ancora la prima italiana del doppio concerto per due piani e orchestra di Philip Glass con il duo pianistico Katia e Marielle Labèque, il Requiem di Verdi e a Pasqua Ein deutsches Requiem di Brahms. Il 30 gennaio, sei giorni prima dell'inizio delle olimpiadi invernali, il maestro dirigerà la prima assoluto di 'Gioco di squadra' di Nicola Campogrande, compositore in residenza della Sinfonica, commissionato dall'orchestra proprio in occasione dei Giochi di Milano Cortina. L'elenco (lungo) continua anche con i concerti da camera. Sei i programmi previsti al teatro Girolamo, in uno dei quali Tjeknavorian lascerà il podio per tornare al suo "primo lavoro", quello di violinista di fama mondiale per suonare con i solisti dell'orchestra.
A.Jones--AMWN