
-
NYALA Digital Asset AG apre una nuova strada per i titoli digitali per investimenti con rendimento
-
De Laurentiis ufficializza Conte, 'più forti di prima'
-
Lazio: incontro a Roma con gli agenti di Sarri
-
Il Milan "saluta e ringrazia Sergio Conceicao"
-
Terminato incontro Conte-De Laurentiis, poi a cena insieme
-
Corte d'appello Usa, 'i dazi Trump restano per ora in vigore'
-
Roland Garros: Djokovic batte Moutet e va al terzo turno
-
Champions:Bastoni 'a Istanbul è stato brutto, cancelliamolo'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 60,94 dollari
-
Allegri ha firmato con il Milan
-
L'oscurità avanza nel 20% degli oceani, lo mostrano i satelliti
-
Calcio: Nations League donne; Soncin, "Con Svezia gara decisiva"
-
Serie B: Brescia penalizzato,retrocede in C e Samp a playout
-
Helen Hunt al Taormina film festival
-
'Schermi di Piombo', da Pasolini alla Banda della Magliana
-
Juve: si riflette su Giuntoli, potrebbe esserci il divorzio
-
All'asta 450 oggetti appartenuti a David Lynch
-
Sanremo, il Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli
-
Osservato il risveglio esplosivo di una stella super-magnetica
-
Il gas chiude in forte calo ad Amsterdam (-4,2%)
-
Annullato il processo sulla morte di Maradona
-
Spread Btp-Bund stabile a 98, rendimento torna sotto il 3,5%
-
Giudice, mantenere status quo sui visti per Harvard
-
'No al ponte', sit-in a Reggio Calabria per visita Salvini
-
'Da Kim forniture militari totali a Mosca per tre brigate'
-
Roland Garros: a Cobolli il derby azzurro con Arnaldi
-
Tajani, pronti a portare in Italia figlio dottoressa Gaza
-
Tra Roma e Tangeri il nuovo film di Muccino con Accorsi
-
Borsa: l'Europa chiude debole, Francoforte -0,44%
-
Usa, non escluso ricorso a Corte Suprema domani sui dazi
-
Torna JazzAp 2025, il Festival diffuso del Piceno
-
Filosa incontra il presidente Elkann al Centro Stile di Torino
-
Nuoto: Europei; Paltrinieri e Ginevra Taddeucci oro nella 5 km
-
Champions: Thuram, non ci sentiamo invincibili
-
Canottaggio:Roma si prepara alla quinta edizione dei Breast Days
-
Giro: Denz vince la 18/a tappa a Cesano Maderno
-
Wall Street rallenta, Dj sale dello 0,03%, Nasdaq +0,74%
-
Europei Ginnastica: Manila Esposito oro nell'all around
-
'Estate a Napoli' nel segno delle spiagge, oltre 50 eventi
-
Ricostruito in laboratorio il primo Rna,alle origini della vita
-
'Italiani hanno oltre 37mila euro pro-capite di risparmi'
-
Zoppas (Ice), nel 2024 export imbarcazioni diporto 4,3 miliardi
-
Ancona Jazz Summer, 13 concerti, esclusive, ospiti dal mondo
-
Nastri speciali a Cristina Comencini e Tullio Giordana
-
Multa di 30mila euro con diffida a Calabria per il caso ultras
-
Roland Garros: l'ultima di Gasquet, Parigi gli rende omaggio
-
Prima causa per il crack Fwu, azione contro intermediario
-
Sinner ringrazia Parigi per 'tifo equo' e omaggia Gasquet
-
Milano-Cortina, Bauerfeind tra i partner, forniture agli atleti
-
Roland Garros: Gasquet ko in tre set, Sinner al terzo turno

Signorini, 'la mia Tosca? Sarà quella di Puccini'
"Non è stata resa giustizia al centenario del maestro"
"Non vorrei mai che questa fosse la Tosca di Signorini, voglio che sia la Tosca di Puccini: se riesco a portare in scena la Tosca di Puccini divento un gigante, ecco, nella mia testa". Lo ha detto Alfonso Signorini alla presentazione del Festival Pucciniano di Torre del Lago (Lucca): aprirà il 18 luglio con una nuova produzione di Tosca, regia e costumi di Signorini che al Festival nel 2017 debuttò nella regia operistica con Turandot. Quando Fabrizio Miracolo e Angelo Taddeo, nuovo presidente e nuovo direttore artistico del Pucciniano, a novembre sono andati a trovarlo a Milano "e hanno cominciato a parlarmi con entusiasmo di quello che avevano in testa, io annuivo entusiasta, però tra di me pensavo 'O questi sono pazzi oppure sono dei sognatori'. Allora, dato che a modo mio amo la follia, quella sana, ma amo anche i sogni perché costruiscono grandi progetti, ho detto subito di sì", intanto "perché a questo festival sono grato, qui ho debuttato" e mi ha portato "una grande fortuna". È un "ritorno a casa" e con un cast "con un livello artistico straordinario". Tosca, ha aggiunto, è "forse l'opera più moderna" di Puccini, "non tanto nella struttura musicale quanto nelle soluzioni drammaturgiche: Puccini era un uomo estremamente attento alle dinamiche delle scene, amava il cinema, sapeva come muovere i suoi cantanti. E devo dirvi che dal punto di vista registico, per me che amo l'opera come momento di grande emozione ma anche di grande rispetto, resto convinto che non ci sia gran bisogno di fare interventi rivoluzionari, perché che si tratti di Verdi, Rossini, di Bellini, di Puccini, è tutto scritto lì, cioè bisogna avere enorme rispetto e fare tre passi indietro per noi che facciamo regia". La sua sarà così "una Tosca maniacalmente ricostruita. Firmo anche i costumi quest'anno. Ricostruiremo lo stile imperiale proprio nella sua autenticità, andando alla ricerca dei veri costumi, delle vere abitudini, deve essere uno spaccato della società di quel tempo", "certamente con una strizzata d'occhio alla contemporaneità, per cui ci sarà uno Scarpia particolarmente strong, una Tosca particolarmente seduttiva", insomma, "ci saranno tante emozioni anche contemporanee". Infine, ma "senza voler fare polemiche", un appunto sulle celebrazioni per il centenario dalla morte di Puccini: "Non è stata resa giustizia, nel mondo. Puccini non si meritava un centenario così sotto tono. Bisogna dare dignità all'arte suprema di questo genio assoluto".
M.Thompson--AMWN