
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro

Il regista Oppenheimer al Biografilm Festival a Bologna
Dal 6 al 16 giugno con 73 film, 68 anteprime di cui 21 mondiali
"Un festival che è allo stesso tempo globale e locale e ha tutti i colori del mondo, un mazzo di fiori!". Così Massimo Benvegnù, co-direttore artistico (assieme a Chiara Liberti), ha definito il Biografilm Festival, la cui XXI edizione è in programma a Bologna dal 6 al 16 giugno con 73 film, 68 anteprime, di cui 21 mondiali; 38 le opere prime e seconde. Tra i tanti ospiti il produttore Tom Quinn (6 Palme d'oro a Cannes) e il regista Joshua Oppenheimer. Biografilm presenta una selezione di film documentari e fiction che mettono al centro le storie di vita, dedicando da sempre attenzione al sociale, all'ecologia, alle lotte delle donne e all'accessibilità, con un occhio di riguardo alla contemporaneità. Dal racconto della repressione e resistenza degli attivisti per l'ambiente in America Latina (De La guerre froide à la guerre verte), a storie di accoglienza e umanità in un villaggio polacco al confine con la Bielorussia (The Guest), all'avventura ironica alla ricerca di legami autentici di tre giovani scapoli in Cina (The Dating Game), all'indagine che svela i dilemmi morali e gli interessi economici nascosti dietro il suicidio assistito (Life After), al tentativo di proteggere gli adolescenti di fronte a potenti giganti della tecnologia come Meta e Tiktok (Emprise numérique - 5 femmes contre les Big 5). Anche in questa edizione, Biografilm ha creato una rete di collaborazioni e sinergie sul territorio, a partire dalla Cineteca di Bologna che ha messo a disposizione il Cinema Modernissimo dove si svolgerà la sezione Bio to Be dedicata al mercato del settore. Biografilm si apre il 6 giugno con l'anteprima (seconda proiezione dopo Cannes 2025) di 'Orwell: 2+2=5' del documentarista haitiano Raoul Peck, presente in sala; la serata di premiazione sarà invece il 15 giugno con 'The Encampments' di Michael T. Workman e Kei Pritsker, testimonianza "in presa diretta" di uno dei più significativi movimenti studenteschi della storia recente, ovvero le proteste per la tragedia a Gaza nel campus della Columbia University nella primavera 2024. Il festival sarà anche visibile in tutta Italia sulla piattaforma streaming MYmovies One.
M.A.Colin--AMWN