
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro

Vokal Fest Junior, a Roma in scena cori pop, jazz, gospel
Protagonisti 700 studenti, 22 scuole, 13 direttori
Più di 700 voci, 22 scuole, 13 direttori, 2 giornate tra Link Campus e Istituto Cine-Tv Rossellini per una staffetta musicale a ingresso gratuito che attraversa Roma, dalla musica sacra al pop, dal jazz al gospel. Torna nella capitale il 3 e 4 giugno il Vokal Fest Junior con una staffetta corale che attraversa la città per trasformarla in un grande palcoscenico vocale. Primo appuntamento del più grande contenitore Vokal Fest, organizzato da Decanto - Vokal Fest Junior ''è un invito a immergersi in una città che canta, che educa alla musica con la musica, e che fa della voce il suo strumento più potente, che unisce i giovani in un processo di formazione attraverso il "cantare insieme". Gli organizzagtorti promettono ''un vero attraversamento sensoriale all'interno di una musicalità fatta solo di voci: orchestrazioni vocali complesse e articolate, capaci di muoversi tra stili e generi con naturalezza e un'energia contagiosa''. Dai brani di musica sacra al pop italiano e internazionale, dallo swing al jazz fino al gospel, le due giornate offrono un repertorio ampio per pubblici diversi e dove il coro ''torna ad essere rito collettivo, costruzione condivisa, ascolto reciproco''. Si parte il 3 giugno, dalle ore 17:00 nell'Università degli Studi Link (Via del Casale di S. Pio V, 44 - Municipio XIII), con la prima giornata di esibizioni collettive e singole. Il 4 giugno, il festival si sposta all'Istituto Cine-Tv Rossellini (Via della Vasca Navale, 58 - Municipio VIII), alla stessa ora con un programma ricco di scambi e contaminazioni stilistiche. Tra le formazioni protagoniste del festival, si esibiranno anche realtà provenienti da prestigiose istituzioni musicali e culturali della città, come la Cantoria dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Dodo Versino e il "Coro Pop" del Saint Louis College of Music guidato da Margherita Flore. La due giorni anticipa il Vokal Fest 2025, che si svolgerà a Roma l'8 e il 9 novembre a Spazio Rossellini, con la partecipazione dei più importanti gruppi corali e ensemble vocali nazionali.
Y.Nakamura--AMWN