
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro

Ferrara sotto le stelle, torna il meglio dell'alternative rock
Dal 10 al 15 giugno nel cortile del Castello Estense
È stata presentata oggi la nuova edizione di Ferrara sotto le stelle, festival che porta anche quest'anno nel cortile del Castello Estense alcuni dei nomi più interessanti della scena alternative rock italiana e internazionale. Dal 10 al 15 giugno sul palco si alterneranno Ani DiFranco, Marco Castello, Offlaga Disco Pax, Porridge Radio, Stereolab e Tinariwen; e ancora Adriano Viterbini, Laura Agnusdei, Lamante, Gracie and Rachel e Thomas Les Vache. Una ventinovesima edizione che si conferma capace di guardare oltre i trend e le mode del momento e di attraversare pianeti sonori differenti ma tutti accomunati da un grande spessore artistico e da un'anima fieramente indipendente. "La forza di questa storica rassegna - ha detto Marco Gulinelli, assessore alla Cultura del Comune di Ferrara - risiede anche nella sua capacità di evolversi nel tempo, mantenendo e valorizzando il suo elemento principale: quello di un'esperienza collettiva significativa, capace di resistere a numerosi cambiamenti, anche imprevedibili, dal terremoto del 2012 alla pandemia vissuta pochi anni fa. Una storia che va oltre la musica e si fonda su conoscenza e condivisione". Per Marcella Zappaterra, consigliera regionale Emilia-Romagna, Ferrara Sotto le Stelle rappresenta al meglio la visione culturale che la Regione Emilia-Romagna promuove da anni: una cultura viva, diffusa, accessibile, capace di generare comunità, crescita e innovazione. "Come Regione siamo orgogliosi di sostenere uno dei festival musicali più longevi e significativi del nostro territorio". Quest'anno, per il quarto anno consecutivo, Ferrara Sotto le Stelle farà tappa anche ad Argenta (Whitemary, 17 giugno, piazza Garibaldi). Entusiasti Francesca Audino, presidente Arci, e Mattia Antico, presidente del festival: "Siamo orgogliosi del percorso fatto. Il festival è cresciuto, si è trasformato, ma ha sempre saputo restare fedele alla propria identità: una realtà culturale viva, riconosciuta e riconoscibile". Corrado Nuccini, direttore artistico del festival, ha concluso: "Una line up che unisce il blues del deserto dei Tinariwen, la provincia italiana degli Offlaga Disco Pax, la voce radicale di Ani DiFranco, il rétro pop degli Stereolab, il rock dei Porridge Radio e il pop mediterraneo di Marco Castello. Musica da tre continenti, con attenzione a sostenibilità, inclusività e gender balance".
F.Pedersen--AMWN