
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro

Dopo quattro anni, i Rise Against tornano con un nuovo album
Ricochet, fuori il 15 agosto in digitale, il 29 in fisico
I Rise Against tornano con un nuovo album. In uscita il 15 agosto in digitale e il 29 agosto in formato fisico (Loma Vista Recordings), Ricochet segna il primo album della rock band in quattro anni, arrivando in un mondo di stimoli costanti, dove l'algoritmo vuole che siamo tutti arrabbiati: come una pila di biglie colpite duramente e che rimbalzano incontrollabilmente, continuando a diffondersi sempre di più. Ma attraverso queste dodici canzoni, prodotte dalla vincitrice di un Grammy Catherine Marks (Boygenius, Foals, Manchester Orchestra, St. Vincent) e mixate da Alan Moulder (Nine Inch Nails, Paramore, Queens of the Stone Age, The Killers), i Rise Against chiedono agli ascoltatori di considerare chi in ultima analisi beneficia di questa divisione e di questo malcontento collettivo - di guardare prima di saltare, di pensare alle conseguenze che le nostre azioni hanno gli uni sugli altri, mentre le strutture di potere che ci stimolano rimangono preservate e protette. Ricochet è un disco dalle sonorità imponenti, ma che focalizza sulle piccole parti della psiche che portano a cambiamenti positivi. "Ricochet parla della nostra interconnessione collettiva. Abbiamo iniziato con la title track, che parla di come tutti, volenti o nolenti, siamo bloccati nella stessa stanza. Tutto ciò che fai si ripercuote su qualcuno; tutto ciò che lanci si ripercuote sul prossimo. Siamo collegati ad altri Paesi, ad altre economie; siamo collegati agli immigrati senza documenti. Siamo collegati a ogni decisione presa dai nostri leader. È tutto un grande effetto di rimbalzo. Questa idea è la spina dorsale di questo album", dice Tim McIlrath. Dopo essersi già esibiti al Kia Forum di Los Angeles e aver girato tre continenti quest'anno, i Rise Against tornano dal vivo subito dopo l'annuncio dell'album, per un impressionante tour in Europa e Regno Unito e una serie di festival da headliner a giugno, seguiti dal Vans Warped Tour e da decine di concerti in arene e anfiteatri negli Stati Uniti.
G.Stevens--AMWN