
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro

'Concerto per Milano', in Duomo musica sinfonica e cinema
Chailly, stesso programma del 2024 non eseguito per nubifragio
Sarà rappresentata l'attrazione reciproca tra la musica sinfonica e il grande cinema, tra i ritmi brasiliani e le melodie più amate di John Williams, Nino Rota e John Adams, nel programma che porterà, la sera di giovedì 5 giugno, l'Orchestra Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly in Piazza del Duomo in quello che ormai per tradizione è il 'Concerto Per Milano', interamente gratuito, giunto quest'anno alla sua 12/a edizione. Avrebbe dovuto essere la 13/a volta, ma il 9 giugno dello scorso anno un violentissimo nubifragio ne impedì l'esecuzione quando già il pubblico occupava i posti a sedere e la piazza era gremita. Questo ha dato modo al maestro Chailly di precisare oggi, nel corso della presentazione, come "andiamo a ripetere un programma già interamente provato" l'anno scorso, quando "siamo stati sotto l'acqua per oltre un'ora" senza eseguire una nota. Una situazione che ha indotto quest'anno gli organizzatori a programmare un eventuale 'recupero' nel giro di qualche giorno. Ma il meteo sembra favorevole. Anche l'ospite solista è lo stesso: il violinista Emmanuel Tjeknavorian, musicista che ha un lungo legame con la Filarmonica e con Chailly e che dal 2024 è alla guida dell'Orchestra Sinfonica di Milano. Si comincerà con un pezzo di John Adams, 'Lollapalooza' che dura sei minuti "molto facile all'ascolto - spiega Chailly - con questa cadenza 'Lollapalooza' ripetuta continuamente, 48 volte, ma complicatissimo dal punto di vista dell'esecuzione". Seguiranno brani di Darius Milhaud: Le boeuf sur le toit op.58 e Cinema-fantasie su arie di musica sud-americana, per violino (il solista Tjeknavorian) e orchestra. Quindi due brani di Nino Rota (suite e ballabili da 'Il Gattopardo') "grandissimo musicista - continua Chailly - con cui abbiamo tutti un debito stilistico". A proposito di Rota, l'assessore alla cultura del Comune Tommaso Sacchi, presente all'incontro, si è impegnato pubblicamente a intitolargli quanto prima un luogo di Milano. Quindi il Tema da 'Schindler's List', di John Williams, "un brano che - commenta il direttore principale della Filarmonica - dà il senso del dolore, e reppresenta un momento spirituale di riunione collettiva con la piazza". E per finire, sempre di Williams, due brani: uno è lo 'Scherzo per motocicletta e orchestra', l'altro è 'Adventures on Earth' dal film 'E.T., l'extraterrestre'. Sarà trasmesso in diretta su Rai 5, Rai Play e Arte a partire dalle 21,15.
A.Jones--AMWN