
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro

Ancona Jazz Summer, 13 concerti, esclusive, ospiti dal mondo
Dall'1 luglio al 15 agosto nei luoghi più iconici del territorio
Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Joe Lovano e Danilo Perez. Sono alcuni degli ospiti internazionali che animeranno ad Ancona dal primo luglio al 15 agosto i 13 concerti del tradizionale Ancona Jazz Summer, Festival promosso dal Comune in collaborazione con la Regione Marche e il Mic per l'organizzazione dell'Associazione Spazio Musica, giunta al suo 51/simo anno di attività. Intitolata 'Here, There, Everywhere', l'iniziativa illustrata oggi nel capoluogo, sarà accolta nei luoghi più iconici della città e del territorio coniugando arte, storia e cultura per offrire a pubblici differenti incontri inaspettati ed esperienze uniche studiate per ciascuna location. Si parte dalla corte del settecentesco edificio della Mole Vanvitelliana con l'esclusiva italiana del concerto 'Roberto Magris Europlane for Jazz', e si continua il 7 col 'Giacomo Uncini Memorial', in ricordo del grande trombettista marchigiano scomparso, che vede sul palco molti suoi partner. Il giorno dopo arriva alla Mole il Buster Williams Trio nell'esclusiva italiana 'Double Bass Bill', seguita dal Gerald Cannon Trio, e il 9 da Fabrizio Bosso col Rosario Giuliani Quartet in 'Ornettology', dedicato a Ornette Coleman. Il 2 luglio parte la rassegna della Terrazza Moroder con l'esclusiva dell'Ashlin Parker Sextet 'Swing is King Campaign', seguita il 10 dal Roberto Tarenzi Trio in 'My Ispiration - An Homage to Ahmad Jamal', col grande basso elettrico Dario Deidda e il 15 agosto dal Fabio Morgera - Antonio Barbagallo Sextet in '100 estati - Omaggio a Bruno Martino'. Piazza del Papa ospiterà invece due concerti a ingresso gratuito di altrettante università americane: la Jazzhouse Kids New York l'11 luglio e la Mason Jazz Vocal Ensemble il 15 luglio. Tre concerti imperdibili animeranno inoltre l'Anfiteatro Romano col Danilo Perez Trio il 16 luglio, il grande sassofonista Joe Lovano col gruppo polacco The Marcini Wasilewski Trio per celebrare il 17 luglio la liberazione della città dall'occupazione nazifascista e ancora il 18 luglio Simona Molinari con un ensemble di sole donne in 'La Donna è Mobile' . Infine Stefano Bollani che il 26 luglio presenta all'Arena del Mare il concerto 'Solo Piano' .
O.M.Souza--AMWN