
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro

Set in Calabria per il film 'Il Mestiere' con Luigi Lo Cascio
L'attore: 'Occasione straordinaria girare in regione così bella'
La Calabria si conferma set per il cinema di qualità, con grandi interpreti e una importante ricaduta sul territorio: sono in corso le riprese del film "Il Mestiere" diretto da Beppe Tufarulo, tra Crotone, Cutro e il pontile di Lamezia Terme, con protagonista principale Luigi Lo Cascio. "È un'occasione straordinaria per me girare un film in una regione così bella come la Calabria - ha esordito Lo Cascio -. Sono siciliano e conoscevo poco questa terra. In questi giorni per me è tutta una scoperta: paesaggi meravigliosi, luoghi inaspettati in cui il cinema può trovare nuove forme, nuove suggestioni. Dove mi trovo io, soprattutto a Le Castella, il mare fa sentire il suo profumo e le persone sono di una gentilezza antica, sincera, profonda". L'attore dei Cento Passi ha sottolineato il valore del progetto che è sostenuto dalla Calabria Film Commission: "Mi ha colpito moltissimo la sceneggiatura, vincitrice anni fa del premio Solinas. È una di quelle letture in cui prendi il telefono e dici, 'Sì, ci sono'. È raro leggere qualcosa di così bello, scritto così bene, che stimola una forte immaginazione e curiosità". Il film racconta la storia di Sauro Cantafame, uomo solitario il cui mestiere è 'l'aggiustamorti' innestando loro cuori meccanici. A bordo di un'Apecar attraversa un Sud surreale e violento, dove incontrerà Giocondo, un ragazzo enigmatico che lo riporterà alla vita. All'incontro hanno partecipato, oltre a Lo Cascio, il regista, i produttori Lorenza e Luciano Stella e la Calabria Film Commission. Per il regista Beppe Tufarulo, "Il Mestiere" è "un film particolare, in cui convivono dramma, commedia, grottesco e surreale. La Calabria - ha spiegato - è diventata scenario simbolico di un viaggio di iniziazione e redenzione. Abbiamo cercato una Calabria scarnificata, sospesa Il paesaggio non è solo sfondo, è voce, è personaggio. Il viaggio è partito dai Calanchi di Cutro, luogo evocativo dove Pasolini girò Il Vangelo secondo Matteo". Per la Calabria Film Commission, ha parlato Giampaolo Calabrese, project manager. "Il film - ha detto - ha avuto il nostro contributo partecipando al bando pubblico. Il nostro obiettivo è attrarre investimenti e generare ricadute sul territorio. Ogni euro speso si moltiplica per almeno 2,5. In Calabria resta molto più di quanto investiamo. Dal 2021 al 2025 sono state sostenute circa 96 produzioni, per un totale di 18 milioni di euro". Per "Il Mestiere", per 4 settimane, sono state coinvolte 28 maestranze locali nei vari reparti tecnici e artistici. Nel cast, accanto a Luigi Lo Cascio, Riccardo Maiello, Claudia Potenza, George Li, Massimiliano Rossi, Sasà Pelliccia, Carlo Acciardi. Il soggetto e la sceneggiatura, vincitori del Premio Solinas, sono di Massimo De Angelis.
F.Dubois--AMWN