
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'

Taylor Swift riacquista il controllo sui master dei primi album
La star "in lacrime dalla gioia" dopo la faida con l'ex manager
Taylor Swift ha riacquistato i diritti delle registrazioni master dei suoi primi sei album, ponendo fine a una lunga battaglia sulla proprietà della sua musica. "Tutta la musica che ho mai realizzato ora mi appartiene", ha annunciato la star sul suo sito ufficiale: "Sono in lacrime dalla gioia da quando ho scoperto che sta davvero succedendo". In una lettera ai fan, Taylor ha spiegato di aver ricomprato i master, in aggiunta a video, film di concerti copertine e fotografie per una cifra che indiscrezioni davano tra i 600 milioni e il miliardo ma che, secondo il Guardian, e' stata esagerata in eccesso. La vicenda sui diritti alla musica della popstar è iniziata nel giugno 2019, quando il suo manager Scooter Braun ha acquistato Big Machine, la ex casa discografica di Taylor, mettendo le mani in questo modo su tutti i brani contenuti negli album Taylor Swift, Fearless, Speak Now, Red, 1989 e Reputation. Taylor si era opposta personalmente all'accordo, accusando Braun di complicità nel "bullismo incessante e manipolativo" perpetrato contro di lei da Kanye West, un altro dei suoi clienti. E aveva successivamente descritto la vendita a Braun come il suo "peggior incubo", spiegando di non aver avuto la possibilità di acquistare direttamente i suoi lavori, ma solo di "guadagnarsi" il diritto su un album per ogni nuovo disco che avesse registrato per l'etichetta. I suoi album successivi, a partire da Lover del 2019, sono stati pubblicati con Republic Records e la Swift ha mantenuto i diritti sulle registrazioni master. La scorsa settimana Taylor ha fatto debuttare un track ri-registrato da Reputation, Look What You Made Me Do, in apertura dell'ultima puntata della serie Il Racconto dell'Ancella. La cantante ha detto che riappropriarsi dei diritti sulla sua musica le era sembrato, per molto tempo, un sogno irrealizzabile: "Avevo quasi smesso di credere che potesse mai succedere dopo vent'anni passati a vedere questa possibilità davanti a me e poi strappata via. Ormai tutto questo fa parte del passato". Nel settore musicale, il proprietario della registrazione master controlla il modo in cui la musica viene distribuita e concessa in licenza. L'artista continua a ricevere diritti d'autore, ma detenere i master garantisce un controllo maggiore su come il lavoro viene utilizzato in futuro.
P.Stevenson--AMWN