
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'

Dirotta su Cuba, per la prima volta il disco d'esordio in vinile
Dirotta su Cuba, per la prima volta il disco d'esordio in vinile
In occasione del 30 anniversario dagli esordi i Dirotta Su Cuba hanno ripubblicato Dirotta su Cuba, il primo disco della band che esce per la prima volta su vinile (Warner Music Italy) in edizione limitata. Era il 21 aprile 1995 quando uscì per la CGD Dirotta su Cuba, primo lavoro della band fiorentina formata da Simona Bencini, Rossano Gentili e Stefano De Donato. Ottenne il Disco di Platino e furono 5 i singoli estratti dall'album: Gelosia, Solo Baci feat. Nick The NightFly, Liberi Di Liberi Da, Dove Sei? e Legami. Sono passati 30 anni da quell'album iconico e i Dirotta su Cuba, oggi capitanati dalla vulcanica front woman Simona Bencini, dopo cambi di formazione e line-up, sono in ottima forma. "Dirotta su Cuba - racconta Simona - mi ha dato un'identità, come cantante e come artista e mi ha permesso di crescere, di misurarmi nei miei talenti e nei miei limiti. Metà della mia vita - avevo 20 anni quando sono entrata nella band - è stata permeata da questa avventura bellissima, con i suoi alti ed i suoi bassi, con le sue gioie e dolori, un'avventura che dura da oltre 30 anni". Per celebrare questo trentesimo compleanno i Dirotta su Cuba tornano anche dal vivo con il Let's celebrate Tour II che farà tappa il 12 giugno alla Casa Del Jazz di Roma, il 25 all'Isola d'Elba (LI), il 27 a Manduria (TA), il 28 ad Andria (BAT), il 29 a Calcinato (BS). Poi a luglio il 4 a Monteprandone (AP), il 25 a Seravezza (LU), il 22 agosto ad Alba Adriatica (TE) e il 4 dicembre a Molfetta (BA). Durante i concerti suoneranno per intero l'album che li ha resi celebri. Rossano Gentili è il cofondatore dei Dirotta su Cuba e compositore delle musiche: "Ritrovare dopo trent'anni il nostro primo disco in vinile è un'emozione intensa, come riscoprire una parte essenziale dell'esistenza. Con i Dirotta eravamo riusciti a unire la musica italiana con la quale tutti eravamo cresciuti alla black music dei nostri idoli, Earth, Wind & Fire, Stevie Wonder, Barry White. In quel momento volevamo solo che la musica fosse la nostra casa, un abbraccio capace di sostenere alti e bassi della vita. Riascoltando quelle note oggi, non posso fare a meno di rivedere Simona e Stefano, i loro sorrisi, le nostre avventure sul palco e in studio. Ricordi indelebili che il tempo non ha affievolito, ma anzi reso più preziosi che mai".
P.M.Smith--AMWN