
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'

Vasco, celebro la vita con la musica in questi tempi oscuri
Oggi a Torino prima ufficiale del Vasco Live Duemilaventicinque
"Questo è lo spettacolo più potente del mondo". Parola di Vasco, che questa sera dallo Stadio Olimpico Grande Torino inaugura ufficialmente, dopo l'anteprima a Bibione, il 'Vasco Live Duemilaventicinque'. "Quest'anno - ha detto Vasco - il concept è dedicato alla celebrazione della vita in tutte le sue forme, in tutte le sue dimensioni, in tutte le sue espressioni". Un concept, quello della celebrazione della vita, che accompagna tutta la scaletta e il tour, che racconta tutte le vite di Vasco. "Penso che sia proprio l'anno giusto per farlo - ha aggiunto la voce di 'Sono innocente', 'Mi si escludeva' e tutte le altre di una lunghissima carriera - perché in questo periodo così buio, oscuro, voglio ribadire il mio concetto di luce. Come sempre voglio portare gioia in un mondo che è pieno di problemi". E' una rivoluzione raccontata in musica, quella deI nuovi concerti di Vasco, che parte non a caso e per la prima volta in assoluto da 'Vista spericolata'. "Ho scelto di iniziare ci concerti con 'Vita spericolata' - ha commentato ancora il Blasco - che è proprio il mio inno alla vita e la canzone più fraintesa della storia. Celebra la vita vissuta intensamente, con entusiasmo, con forza. E' una canzone che voglio riprendere nel senso che aveva. Parlo dei rischi che si prendono per essere, per diventare quello che siamo. Oggi siamo tutti una vita spericolata". A Torino, il 30 giugno 2022, Vasco portò sul palco anche Don Luigi Ciotti, suo storico amico, per un appello alla pace. Il tema di questo nuovo tour è invece la celebrazione della vita in tutte le sue sfumature di rock e dintorni. "La pace - ha detto Vasco - è qualcosa che dobbiamo cercare dentro di noi. Ci sono odii che vengono fomentati. Sembra che le cose più importanti ormai siano il potere, il profitto, la violenza, mentre l'importanza della vita è sempre meno considerata". E' un Vasco che si racconta in tutte le sue sfumature, quello che si vedrà sul palco del nuovo tour. "Le mie canzoni dicono tutto - ha detto ancora prima del concerto torinese - e spiegano quello che penso, da che parte sto. Chi ascolta le mie canzoni lo capisce. Quando parlo magari vengo frainteso o strumentalizzato, quindi ho deciso di parlare sempre meno, anche perché certe cose che penso sono ormai spiegabili solo con il silenzio".
J.Oliveira--AMWN