
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'

La direttrice d'orchestra Scappucci alla guida di MiTo
Nominata direttrice artistica,Meomartini presidente del festival
La direttrice d'orchestra Speranza Scappucci è la nuova direttrice artistica del festival MiTo settembre musica che guiderà per il 2026 e il 2027 prendendo il testimone dal compositore Giorgio Battistelli. Cinquantadue anni, nata a Roma Scappucci, calca i principali teatri del mondo dal Met all'Opéra di Parigi, al Covent Garden di Londra di cui dal prossimo anno sarà direttore principale ospite, alla Scala, dove è stata la prima donna italiana a dirigere l'opera. Insieme a lei, i sindaci di Milano e Torino Giuseppe Sala e Stefano Lo Russo hanno nominato presidente il milanese Alberto Meomartini. che prende il posto della storica presidente di MiTo Anna Gastel morta all'inizio dello scorso anno. In passato presidente di società come Snam, Italgas e Saipem, ad e direttore generale di ENI, Meomartini è stato presidente di Assolombarda e per due mandati membro del consiglio di amministrazione del Teatro alla Scala di Milano, oltre che della Bocconi e del museo Poldi Pezzoli. "Ho trascorso una parte importante della mia vita professionale e del mio impegno culturale tra Milano e Torino: motivo in più di orgoglio per questa nomina" ha constatato Meomartini promettendo da subito di lavorare per "rafforzare l'identità dell'iniziativa sin dall'imminente edizione 2025, ideata da Giorgio Battistelli, e a sostenere i nuovi progetti che presenterà Speranza Scappucci". A Battistelli è arrivato un "sentito ringraziamento" anche da parte del sindaco Lo Russo "per aver saputo valorizzare al meglio la sinergia tra le due città". "MITO SettembreMusica - ha aggiunto Sala - è una delle esperienze culturali più importanti nate dalla collaborazione tra Milano e Torino. In questi anni ha saputo crescere, coinvolgere sempre più pubblico e portare la musica classica contemporanea in spazi e contesti sempre nuovi". "Accetto questa nomina con entusiasmo - ha spiegato Scappucci, che su Rai 3 è stata co-conduttrice della trasmissione La gioia della musica - , ma altresì con un grande senso di responsabilità. Da subito ci metteremo al lavoro per le programmazioni 2026 e 2027".
Ch.Kahalev--AMWN