
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia

La musica contemporanea al Chroma festival di Bastia Umbra
L'evento organizzato e gestito da omonima associazione culturale
Tutto pronto per l'ottava edizione del Chroma festival: dal 5 all'8 giugno il palco allestito all'esterno del centro fieristico Umbrafiere di Bastia Umbra tornerà ad animarsi, per il terzo anno consecutivo, di grande musica grazie all'evento organizzato e gestito dall'omonima associazione culturale. La rassegna - sottolineano gli organizzatori - continua a portare sul suo palco "la migliore scena musicale contemporanea italiana, creando anche un punto d'incontro tra musica di qualità e attività d'intrattenimento per tutti". Il festival giovedì 5 giugno prenderà il via con l'atteso ritorno di Franco 126 dopo quattro anni dall'ultimo album solista. In apertura sono previsti: Siso, Minimal, Spear. Venerdì 6 giugno toccherà invece ai Post Nebbia, band veneta rivelazione dell'alternative rock. Insieme a loro sul palco principale, direttamente da Perugia, la potenza rock degli Elephant Brain, ma anche Aurevoir Sofia. Ed ancora, Fottuta Band e Sylvie. Per sabato 7 giugno sarà ospite un veterano della cultura hip hop italiana: DJ Shocca, sul palco del Chroma con Tormento, Ensi, Nerone, Ghemon e Madbuddy, che hanno letteralmente costruito il rap nazionale. Freschi di uscita del nuovo album, i gemelli friulani del reggae Mellow Mood si esibiranno prima di DJ Shocca e dei suoi super ospiti. In precedenza toccherà a Fuckpietro, con ospiti speciali come Lauryyn, Roy Zen, Michael Sorriso, Chyky, Faax, Unblasfemo, ggiovanni, ma anche a Conse e Kiko. La serata finale (ad ingresso gratuito) di domenica 8 giugno avrà come protagonisti i Calibro 35. Subito prima, in apertura, ci sarà l'ex cantante dei Marta sui Tubi, Giovanni Gulino, che celebrerà "un secolo di canzoni italiane", da Puccini ai Marta sui Tubi, accompagnato da Fabrizio Mocata, pianista di fama internazionale, e Francesco Sciacca, maestro di percussioni latine, etniche e orientali. Ad aprire l'ultima serata del festival, Meriots e Boogaloo. Oltre alle aperture di rilievo per ogni serata, le quattro giornate, inoltre, prevedono anche aftershow a prezzo ridotto coi migliori collettivi musicali del territorio regionale: Size (5 giugno), Friday I'm in Rock (6 giugno), Bounce (7 giugno), Rollover (8 giugno). L'evento è realizzato dall'Associazione culturale Chroma, composta circa da 70 giovani del territorio Assisi-Bastia, con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Bastia.
S.F.Warren--AMWN