
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia

Letizia Lazzerini per Notti magiche alle ville e ai castelli
L'arpista il 4/6 a Villa Smeraldi di San Marino di Bentivoglio
Conclusa con successo la stagione inverno-primavera, l'Associazione "Conoscere la Musica - Mario Pellegrini" di Bologna, riparte con la tradizionale rassegna "Notti magiche alle ville e ai castelli", in alcune storiche ville o castelli nei dintorni di Bologna. Sei gli appuntamenti di quest'anno, sempre con la direzione artistica del direttore d'orchestra Alberto Martelli, dal 4 giugno al 18 settembre, dislocati fra Villa Smeraldi di San Marino di Bentivoglio, la Rocca di Dozza, Villa Ranuzzi di Bagnarola di Budrio e Ca' la Ghironda di Zola Predosa. L'affascinante voce dell'arpa di Letizia Lazzerini, vincitrice del primo premio assoluto al Concorso "Suoni d'Arpa" Saluzzo 2024, inaugura la rassegna il 4 giugno alle 21 nella meravigliosa ambientazione della Villa Smeraldi. Fiorentina, classe 2002, Letizia Lazzerini, allieva fin dai 7 anni di Patrizia Pinto, si è diplomata con lode e menzione al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Il ricco programma che propone si apre con la Suite Op. 83 di Benjamin Britten e prosegue con Pièce Symphonique di Henriette Renié, Introduction et Variations on favorite Airs from Norma Op. 86 di Elias Parish-Alvars, Vallée des Cloches dai Miroirs Op. 43 di Maurice Ravel, e si chiude con la Légende d'après Les Elfes de Leconte De Lisle di Henriette Renié. La rassegna prosegue l'11 giugno a Zola Predosa col soprano Barbara Zanichelli e il pianista Aldo Orvieto (Tessadrelli, Poulenc, Casella, Berg, Sammarchi, Malipiero e Debussy); seguono due appuntamenti alla Rocca di Dozza, il 15 giugno col duo pianistico Modugno-Fratti in musiche di Ravel e Debussy e il 18 giugno col baritono Filippo Morace e il pianista Giuseppe Modugno (musiche di Schumann, Mozart e Rossini). Il 25 giugno a San Marino di Bentivoglio sarà la volta della giovane violinista Maria Serena Salvemini in duo col pianista Pietro Laera (Franck, Massenet, Wieniawski, Fauré, Sarasate), infine il 18 settembre a Bagnarola di Budrio recital in memoria di Maurizio Deoriti col pianista Francesco Maria Navelli (musiche di Poulenc, Mompou, Albéniz, Debussy, Liszt).
L.Davis--AMWN