
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia

'Selinunte estate al via', 60 appuntamenti al parco archeologico
Dall'11 luglio al 13 settembre, ospiti da Sorrentino a Mazzucco
Sessanta appuntamenti in due mesi compongono il cartellone di "Selinunte estate al via" la rassegna organizzata dal parco archeologico di Selinunte, insieme a Coopculture e in collaborazione con Genìa, in programma dall'11 luglio al 13 settembre. L'iniziativa è stata presentata oggi all'Oratorio dei Bianchi a Palermo. "Un sito archeologico vivo, capace di offrire un'esperienza completa e immersiva, ma soprattutto coinvolgente, dal sorgere del sole fino al tramonto - ha detto l'assessore regionale ai Beni culturali e all'Identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato -: in pochissimo tempo, Selinunte è riuscita a fondere arte, spettacolo, storia e cultura, diventando un modello esemplare di integrazione tra tutela, valorizzazione e innovazione". "Dimostriamo come un parco archeologico riesca a essere letto in maniera diversa, ma con un'attenzione straordinaria per il pubblico", ha detto Massimiliano Lombardo, regional manager di CoopCulture. La rassegna, che include al suo interno anche il Festival della Bellezza, vede la presenza di artisti di fama internazionale. Dal regista Paolo Sorrentino a Federico Buffa, Edoardo Prati, Alessandro Bergonzoni, Stefano Bollani, Alessandro D'Avenia, Umberto Galimberti, Stefania Auci a Melania Mazzucco. Ma anche i concerti sperimentali di Curva Minore, il coro Lirico Teatri di Pietra, i concerti di Paola Turci e Gino Castaldo, Simona Molinari e Francesca Michielin. "È un progetto che ci ha sorpreso per la partecipazione, e che si integra con le altre esperienze culturali ospitate dal sito - spiega Felice Crescente, direttore del Parco di Selinunte - un cartellone che non pesa assolutamente sulle casse della Regione, ma si autosostiene, nella convinzione che appartenga prima di tutto al pubblico".
L.Mason--AMWN