
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia

Brasile, Chico Buarque operato al cervello: è fuori pericolo
Intervento per drenare un eccesso di liquido nel cranio
Il famoso cantautore e scrittore brasiliano Chico Buarque - 80 anni - è stato sottoposto a un intervento chirurgico al cervello a Rio de Janeiro per drenare un eccesso di liquido nel cranio. Lo ha confermato lo staff dell'artista ai media locali, specificando che non si è trattato di un'operazione d'urgenza, ma di un "piccolo" intervento programmato dopo un controllo medico realizzato la scorsa settimana. Le condizioni dell'artista sono buone e nelle prossime ore l'ospedale diffonderà un bollettino medico. Solo pochi giorni fa - domenica 1 giugno - Chico aveva emozionato il pubblico carioca con una partecipazione a sorpresa nel corso del concerto di Gilberto Gil a Rio, ultima tappa del tour "Tempo rei". I due amici hanno cantato insieme "Cálice", brano simbolo della resistenza contro la dittatura militare brasiliana, pubblicato nel 1978. . Chico Buarque è una delle figure più iconiche e rilevanti della storia della musica e della letteratura brasiliana. Cantautore, poeta, scrittore e drammaturgo, è noto per i testi profondi, eleganti, raffinati, frequentemente caratterizzati da impegno sociale e politico. Durante la dittatura militare in Brasile (1964-1985) le sue canzoni - spesso 'sfuggite' alla censura grazie al genio del poeta - sono diventate simboli di resistenza. Per il suo attivismo è stato tuttavia costretto a un periodo di esilio, trascorso anche in Italia. Nel corso della carriera ha ricevuto premi letterari e musicali di rilievo. Nel 2019 è stato vincitore del prestigioso Premio Camões, massimo riconoscimento letterario in lingua portoghese.
A.Mahlangu--AMWN