
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%

Musicultura, in 8 per la vittoria, ospiti Cocciante e Capossela
Conducono serate finali Carolina Di Domenico e Fabrizio Biggio
Dal 17 al 21 giugno a Macerata torna Musicultura. Nella cittadina marchigiana sono in programma le fasi finali della XXXVI edizione del festival di musica popolare. Otto i giovani artisti che si sfidano per la vittoria assoluta del valore di 20mila euro: Alessandra Nazzaro da Napoli con uil brano Ouverture, Elena Mil da Monza con La ballata dell'inferno, Frammenti da Treviso con La pace, Ibisco da Bologna con Languore, ME JULYì da Benevento con Mundi, Moonari da Roma con Funamboli, Abat-jour da Rieti con Oblio, Silvia Lovicario da Nuoro con Notte. "Ringrazio queste ragazze e questi ragazzi, in tempi di canzoni rimasticate e di artisti scaltri ci danno una lezione di pulizia emotiva ed espressiva - ha dichiarato il direttore artistico Ezio Nannipieri -. Il senso di Musicultura sta nell'essere al loro servizio, nel cercare di sostenerne l'immaginazione, la passione e, per quanto possibile, le economie". Gli otto giovani artisti approdano alle fasi finali, con le due serate conclusive il 20 e 21 in programma allo Sferisterio e condotte da Carolina Di Domenico e Fabrizio Biggio con ospiti Riccardo Cocciante, Antonella Ruggiero, Vinicio Capossela, Eugenio Finardi, Tricarico e Valerio Lundini, dopo una lunga selezione iniziata lo scorso novembre con il vaglio delle 2.352 canzoni iscritte al Concorso. Le 60 proposte più meritevoli sono state convocate per esibirsi dal vivo di fronte al pubblico nel corso delle audizioni live: 10 serate sold out al Teatro Lauro Rossi di Macerata, seguite da 2 milioni di utenti in streaming. Al termine delle audizioni sono stati scelti i 16 finalisti (le loro canzoni raccolte nella compilation Musicultura XXXVI ed. 2025, distribuito da EgeaMusic e sulle principali piattaforme digitali). Gli otto vincitori sono stati designati dal comitato artistico di garanzia di Musicultura, i cui primi firmatari furono nel 1990 Fabrizio De André e Giorgio Caproni. Le serate allo Sferisterio del 20 e 21 giugno saranno trasmesse in diretta da Radio1. Diverranno anche uno speciale tv, in onda il 15 luglio su Rai2 in seconda serata e Rai Italia diffonderà il programma nei cinque continenti.
Ch.Kahalev--AMWN