
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%

Notte degli esami per detenuti maturandi,Venditti canta per loro
Cantautore nell'Ipm romano: 'Ragazzi studiano anche in carcere'
La "Notte prima degli esami" è arrivata ed è stata un grande successo. Ieri sera, alla vigilia degli esami di maturità, nell'Istituto penale per minorenni di Casal del Marmo, Antonello Venditti ha cantato per 39 ragazze e ragazzi detenuti e 15 studentesse e studenti del liceo classico "Virgilio", del liceo scientifico "Pasteur" e dell'istituto alberghiero "Domizia Lucilla". Grande emozione tra i giovani detenuti e gli studenti quando il grande cantautore romano ha eseguito al pianoforte i suoi pezzi di maggior successo come "Notte prima degli esami", "Ci vorrebbe un amico" e "Le cose della vita". Hanno partecipato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il sottosegretario Andrea Ostellari, e il capo del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, Antonio Sangermano. L'incontro tra i ragazzi e il cantautore romano è stato moderato dalla giornalista Francesca Fagnani. Il ministro Nordio, nel suo breve intervento, ha ringraziato Venditti "con grande affetto. È solo l'inizio di un percorso che porti all'interno delle carceri l'arte, e quindi un po' di buonumore. È proprio l'arte una delle poche cose che può salvarci dalle cattiverie del mondo e anche dai nostri errori". Per il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, "stiamo cercando di fare il massimo perché i luoghi come questo Ipm possano diventare luoghi di vera rieducazione, di vero riscatto, di vera speranza. Per fare questo ovviamente c'è bisogno di investimento, e momenti come questo ci permettono di raccontare, di incontrare, di trovarci e di discutere. Quindi ringrazio Antonello Venditti per questa occasione, che non sarà ovviamente l'unica". Il capo Dipartimento per la Giustizia minorile e di Comunità, Antonio Sangermano, ha evidenziato: "Le canzoni di Venditti come 'Ogni volta' e 'Ricordati di me' insegnano che l'abbandono, la sofferenza dell'amore, non va mai trasformata in violenza, ma va accettata. È bello un uomo che piange per amore, e non un uomo che alza le mani. Quindi ai ragazzi dico: imparate a piangere per amore, perché è una cosa bella, ma non usate mai violenza, né verbale, né fisica, nei confronti delle donne". Ampio spazio hanno avuto, infine, le domande delle ragazze e dei ragazzi presenti, sia detenuti che non. Oltre a sei studenti anche cinque giovani detenuti hanno dato sfogo alla loro curiosità su Antonello Venditti con domande semplici e dirette: "Ti è mai venuto in mente di scrivere una canzone sui detenuti?", "Hai mai cantato in un carcere? È la tua prima volta?", "A quale canzone sei maggiormente legato?", "Come è stata la tua notte prima degli esami?", "Come mai hai deciso di venire a cantare in carcere?". Il cantautore rivolgendosi ai ragazzi e a tutti i presenti poi ha dichiarato che "l'idea che la società civile ha di un carcere è quella che i carcerati sono carcerati e basta. La vita spirituale, la vita affettiva, sessuale e culturale di un detenuto, in questo caso giovane, è poco interessante; noi ci fermiamo spesso alla superficie. Invece l'idea che ci siano dei ragazzi e delle ragazze che qui studiano e che, paradossalmente, rendono questo carcere anche una classe, un'aula, un luogo di rieducazione e costruzione, è un'idea di speranza e di futuro che mi conforta e mi commuove".
J.Oliveira--AMWN