
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%

UlisseFest ad Ancona con Max Gazzè, Coma Cose e Licia Colò
Festival Lonely Planet 4-6 luglio, tra ospiti Calvani e Vitiello
UlisseFest, il festival di Lonely Planet dedicato al viaggio e diretto da Angelo Pittro, scalda i motori in vista della sua seconda edizione ad Ancona (l'8/a complessiva), e annuncia oggi ad Ancona l'arrivo di nuovi ospiti tra i 100 previsti, per un totale di 40 appuntamenti, tra incontri, concerti, spettacoli workshop e laboratori. Si svolgerà dal 4 al 6 luglio, in collaborazione col Comune nei luoghi più suggestivi della città, dalla Mole Vanvitelliana all'Arena sul Mare, oltre a teatri, logge e piazze, arricchito anche dalla presenza della divulgatrice e viaggiatrice Licia Colò per un racconto delle sue esperienze e dell'attore e conduttore Luca Calvani, che col libro Cavoli & Merende parlerà di orti, cibo e stagionalità. In arrivo anche il regista e conduttore di Radio Deejay Gianluca Vitiello, che presenterà il docufilm "Noi non siamo napoletani", dedicato a chi ha scelto la città come casa pur non essendoci nato. Napoli e le sue canzoni saranno anche il viaggio che in anteprima Maurizio de Giovanni presenterà il 13 giugno all'Auditorium della Mole, seguito il 26 giugno al Teatro delle Muse dallo spettacolo di Edoardo Prati 'Com'è profondo il mare'. Ma sarà il mare di Tahiti ad aprire ufficialmente la kermesse con una mostra sui paesaggi incantati delle sue isole (in collaborazione con Tahiti Tourism), seguita dal progetto espositivo in realtà aumentata 'Pictures of you', con gli scatti dell'artista Henry Ruggeri, storico fotografo di Radio Virgin, illustrati dalle parole di Massimo Cotto. In serata sarà invece lo psicanalista candidato al premio Strega Vittorio Lingiardi ad accompagnare il pubblico in un viaggio tra scienza e poesia, seguito alla Mole da un dj set che inaugura la festa. Tre i concerti serali: il 4 luglio e il 5 luglio all'Arena sul mare rispettivamente coi Coma Cose e con Max Gazze, accompagnato quest'ultimo dall'Orchestra Popolare del Salterello nella tappa anconetana del suo tour Musicae Loci, e il 6 luglio a piazza del Papa col reading musicale sul jazz newyorkese dedicato alla sua grande mecenate Pannonica de Koenigswarter. Si viaggerà nella fisica con Vincenzo Schettini, il professore più amato del web, e nel mondo della letteratura e della poesia con lo scrittore olandese Jan Brokken. Sarà poi Matteo Bordone a trasportarci in Giappone; Matteo Miavaldi e Sabina Minardi ci sveleranno i segreti dell'India, per poi volare in Mauritania con Ahmed Mahmoud Jemal, diplomatico e custode di libri antichi. La scrittrice Chiara Barzini ci guiderà lungo l'acquedotto di Los Angeles, Marco Maccarini, storico volto di MTV, nei viaggi a piedi, e Ilaria Fiorillo, Alfredo Di Giovampaolo e Mauro Fumagalli in quelli in bicicletta. Sarà un'occasione, hanno rilevato gli assessori al Turismo di Ancona Daniele Berardinelli, alla Cultura Marta Paraventi e ai Grandi Eventi Angelo Eliantonio, per far conoscere e valorizzare i luoghi più suggestivi della città, il cui protagonismo si esprimerà in particolare in due incontri dedicati al fondatore dell'archeologia moderna Ciriaco d'Ancona (1391-1452), e a Luigi Vanvitelli, con l'editore Giorgio Mangani, Marta Paraventi e la direttrice della reggia di Caserta Tiziana Maffei.
F.Bennett--AMWN