
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%

Burning beauty, i Campi Flegrei tra emergenza e meraviglia
Luigi Pingitore prepara un docu, 'uso anche il crowdfunding'
In questo ultimo periodo "si parla dei Campi Flegrei, dove ho scelto di vivere, solo per gli eventi bradisismici e vulcanici sempre più ricorrenti. Il mio intento è dire che esiste questo fenomeno, ma c'è anche tanto altro, Voglio allargare lo sguardo, far conoscere un territorio che è davvero un unicum al mondo, il più grande museo a cielo aperto del Mediterraneo, ed un probabile prossimo patrimonio Unesco perché c'è questa candidatura". Così Luigi Pingitore, spiega all'ANSA cosa vuole raccontare in Burning Beauty, documentario dedicato all'area vulcanica campana che include i comuni di Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli, Quarto, Giugliano e parte della città di Napoli. Un territorio con circa 800 mila abitanti, che racchiude anche un immenso patrimonio artistico, storico, mitologico e naturale. Il film non fiction di Persona Produzioni, nato in collaborazione con il Parco Archeologico di Cuma, sarà realizzato con alcuni patrocini, partner (come Campi Flegrei Active), sponsor e anche attraverso il crowdfunding, lanciato su Produzioni del basso. "Ho sempre lavorato con produzioni tradizionali - spiega il regista napoletano, già autore fra gli altri del documentario Jago into the white, sullo scultore italiano Jago - stavolta facciamo un esperimento diverso. Non ho voluto partner produttivi tradizionali perché il loro interesse era focalizzato solo sul raccontare la tragedia e il pericolo". Pingitore invece non vuole fare "il turista del dolore, non mi interessa parlare solo dell'emergenza, che comunque è molto reale". Nel caso di una catastrofe come "un'eventuale eruzione, che per adesso non è prevista ma potrebbe accadere, sarà primario mettere in salvo le persone, ma bisogna ricordare pure che rischiamo vengano spazzati via luoghi dove c'era l'Ade secondo Virgilio, dove trovi la grotta della Sibilla; anche Goethe nel suo viaggio in Italia arrivò da queste parti; ci sono 25 luoghi di attrazione culturale straordinaria, dalla Piscina Mirabilis all'anfiteatro Flavio". Pingitore, che inizierà le riprese in estate, definisce il documentario "un viaggio sospeso tra paradiso e inferno. C'è chi sta lavorando per salvaguardare persone e luoghi dalla minaccia ma c'è anche la meraviglia di un territorio che ha più anime".
Y.Aukaiv--AMWN