
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'

Bergamasco, Battiston e Soldini tra i finalisti del Globo d'oro
A Pupi Avati il Premio alla Carriera
Si avvicina la cerimonia del Globo d'Oro, il riconoscimento dato dall'Associazione della Stampa Estera in Italia, che torna a premiare le eccellenze del cinema italiano. È per il prossimo 2 luglio la serata di premiazione, che si svolgerà in Campidoglio. A presentare Betty Senatore, storica speaker di Radio Capital. "Questa è un'edizione davvero unica - commentano le responsabili del premio Francesca Biliotti e Constanze Templin - perché torniamo a parlare di grande cinema nei grandi luoghi istituzionali. Non si può pensare di fare e promuovere la cultura senza coinvolgere e incontrare il supporto delle istituzioni". Scelte tra decine di pellicole da oltre quaranta corrispondenti esteri provenienti da tutto il mondo, le terne finaliste vedono in lizza per il premio al Miglior Film: Il Nibbio di Alessandro Tonda, Le assaggiatrici diretto da Silvio Soldini e La città proibita di Gabriele Mainetti; questi ultimi scelti anche per la Migliore Regia insieme a Napoli New York di Gabriele Salvatores. Per la Migliore Opera Prima troviamo La casa degli sguardi diretto da Luca Zingaretti, Ciao bambino firmato da Edgardo Pistone e Per il mio bene di Mimmo Verdesca. Per le serie di premi riservati agli interpreti, nella categoria Miglior Attrice, si contendono la statuetta Barbora Bobulova, interprete de Per il mio bene; Federica Luna Vincenti per Eterno visionario, e Sonia Bergamasco protagonista de Il Nibbio. I volti maschili sono invece Giuseppe Battiston per la sua interpretazione ne Il corpo; Fabrizio Gifuni per Il tempo che ci vuole; e Claudio Santamaria che interpreta Nicola Calipari ne Il Nibbio. A loro si unisce il premio alla Giovane Promessa il cui nome quest'anno verrà svelato durante la serata di premiazione, che vedrà Pupi Avati ricevere il Premio alla Carriera. Agli italiani che si distinguono per il loro impegno artistico nel mondo va il Gran Premio della Stampa Estera, uno speciale riconoscimento a chi diffonde la Cultura italiana attraverso l'arte del Cinema, e che quest'anno ha scelto una figura iconica per il nostro paese a livello mondiale, Isabella Rossellini. Il Premio alla Miglior Sceneggiatura vede nominati Doriana Leondeff, Silvio Soldini, Cristina Comencini, Giulia Calenda, Ilaria Macchia e Lucio Ricca autori del film Le assaggiatrici; Gabriele Mainetti, Stefano Bises, Davide Serino per La città proibita; e Gabriele Salvatores per Napoli New York. Nella sezione Miglior Fotografia si contenderanno il Globo d'Oro Paolo Carnera per La città proibita, Maurizio Calvesi per L'abbaglio, e Michele D'Attanasio per Eterno visionario.
J.Williams--AMWN