
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'

Hit parade, Bresh conquista la vetta al debutto
Sul podio anche Lazza con la nuova versione di Locura e Baglioni
Mediterraneo di Bresh è, al debutto, l'album più venduto della settimana, secondo le rilevazioni Fimi/Gfk. Il disco del rapper ligure, che vede Shune alla produzione e arriva a tre anni di distanza dal doppio Platino Oro Blu, è composto da 16 brani che vanno ad attingere da quell'immaginario legato al viaggio, al mare e alla Liguria che spesso torna nella scrittura e nella sua poetica. Al secondo posto (e primo tra i cd, vinili e musicassette) si piazza Lazza, con la nuova riedizione di Locura che contiene l'album originale e le nuove versioni alternative, eseguite in versione Jam con band e in versione Opera, con l'Orchestra Sinfonica di Milano, arrangiata e diretta dal Maestro Enzo Campagnoli. Completa il podio tutto rinnovato, Claudio Baglioni con il leggendario La vita è adesso - Il Sogno è sempre, l'album del 1985 completamente ricantato e risuonato, con un inedito. L'album è a tutt'oggi il più venduto nella storia musicale italiana, con oltre 4,5 milioni di copie. Quarta piazza, in discesa di una, per Luchè con Il mio lato peggiore, con un mix esplosivo di collaborazioni da Sfera Ebbasta a Giorgia. Dietro Tutta Vita, del vincitore di Sanremo Olly (da 33 settimane in classifica), che scende di tre posizioni. Perdono due posti, e sono sesti, anche Sfera Ebbasta e Shiva con il joint album Santana Money Gang, davanti ai Pinguini Tattici Nucleari con Hello World, rientrato in top ten, spinto probabilmente dal tour negli stadi che ha appena preso il via. Alfa, che una settimana fa dominava la classifica con la versione deluxe di Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato, precipita all'ottavo posto, ma mantiene la vetta dei singoli con A me mi piace, in collaborazione con Manu Chao. Chiudono la top ten Achille Lauro con Comuni Mortali, atteso al Circo Massimo per una doppia data a fine mese, e il rapper italo-sierraleonese Artie 5ive, con La Bellavita che contiene collaborazioni con Capo Plaza, Tony Boy, Kid Yugi, Nily Savage e Guè.
G.Stevens--AMWN