
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump

Registe israeliana Sela e iraniana Bizargiti, 'vogliamo la pace'
Protagoniste del festival Cinema d'Idea a Roma
"Devastati e scioccati. Chiediamo la fine della violenza e la sicurezza e l'unità per tutti i popoli: israeliani, iraniani e palestinesi". Così Joy Sela, regista israeliana che vive a New York, ospite di Cinema d'Idea - Women's International Film Festival che si conclude il 15 giugno a Roma, con il suo The Other, racconto sui costruttori di pace: donne e uomini palestinesi e israeliani che, nonostante l'orrore, lottano insieme per la pace, ben conoscendo il dolore della perdita. Joy Sela è tornata in quei territori martoriati dopo il 7 ottobre per raccogliere immagini inedite che saranno mostrate in anteprima italiana durante la serata finale. Hanno fatto eco alle parole di Sela, quelle della regista iraniana Azadeh Bizargiti, ospite del festival per raccontare e presentare l'anteprima del documentario Moonshadow. "Condanniamo fermamente l'attacco di Israele all'Iran e consideriamo il silenzio della comunità internazionale di fronte al bellicismo israeliano - sia contro l'Iran che contro Gaza, che continua da anni - un segno doloroso del declino dell'umanità. Desideriamo ardentemente un mondo libero dalla guerra, pieno di pace e convivenza", ha sottolineato la regista di talento e attivista che ha rifiutato il velo. Un comune grido di pace, che Cinema d'Idea vuole promuovere anche attraverso la serata conclusiva della nona edizione, in programma dalle 19 al Cinema Azzurro Scipioni a Roma, che si aprirà con la lettura di alcune poesie palestinesi, accompagnate dalla musica del maestro Tiziano Novelli, lette sul palco dagli attori Rita Pasqualoni e Romano Talevi. Versi scritti da autori come Heba Abu Nada, attivista per i diritti delle donne, nata da rifugiati nel 1991 e uccisa il 23 ottobre 2023 nella Striscia di Gaza da un attacco aereo israeliano che ha colpito la sua abitazione. A seguire, Blood Like Water, il cortometraggio di una giovane regista palestinese, Dima Hamdan, alle prese con storie realmente accadute. Shadi ha un segreto, quando viene scoperto lui e la sua famiglia cadono in una terribile trappola e si trovano ad un bivio. Per evitare l'arresto del figlio e forse peggiori conseguenze, esistono solo due possibilità: collaborare con le forze dell'occupazione israeliana o essere umiliati e disonorati forse per sempre dalla loro comunità. Oltre alla proiezione di The Other, i cortometraggi Technical Difficulties dell'americana Theresa Stone, Sunflower Shadows di Roya Zandbagh e 2020-2022 di Alessia Ambrosini e, per chiudere, la cerimonia di premiazione.
O.M.Souza--AMWN