
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump

Pellicola d'Oro, da Sorrentino a Sandrelli la premiazione a Roma
Riconoscimenti a maestranze e attori. Cerimonia in via Veneto
Il premio Oscar Paolo Sorrentino ha ricevuto dai professori e studenti della scuola Cine Tv Rossellini il premio Miglior Film per Parthenope. Premi speciali sono stati assegnati a Stefania Sandrelli, Enrico Montesano e Armando Grottesi (inventore del Dolly); Tommaso Ragno ha ricevuto il premio come Miglior Attore per il film Vermiglio di Maura Delpero e Carmine Recano per la Fiction Mare fuori 4, per la regia di Ivan Silvestrini. Miglior Attrice Serena Rossi per il film Il treno dei bambini di Cristina Comencini, mentre per la sezione Fiction ha vinto Lunetta Savino con Libera di Gianluca Mazzella. Si è conclusa con la cerimonia di premiazione, il 14 giugno a Roma, a via Veneto, la XV edizione della Pellicola d'Oro, promossa e organizzata dall'associazione Sas Cinema, presieduta dallo scenografo Enzo De Camillis, e dedicata ai mestieri e all'artigianato del cineaudiovisivo italiano che sono l'ossatura portante di un film. La serata è stata condotta da Sabina Stilo e Beppe Convertini. A premiare le maestranze e assegnare i premi speciali tante personalità del settore, come Lina Sastri, Nadia Rinaldi, Mita Medici, Greta Gasbarri, Giovanna Silvaggi, Francesca Via (direttrice generale della Fondazione Cinema per Roma), Giuseppe Pietrafesa (Mimit), lo scenografo Marco Dentici, il produttore Gianluca Leurini, Roberto Girometti (direttore della fotografia), Paolo Masini (presidente del Museo dell'Emigrazione), il giornalista Franco Mariotti, Barbara Pierro (Fitel), Chiara Vidoni (produzione Rai), Franco Della Posta (presidente Apai), Stefano De Sando (doppiatore) e Ciro Del Ferraro (orafo). Presenti anche le giovani attrici Claudia Tranchese, Angelica Pisilli e Rossella Ambrosini e la giornalista Rai Roberta Ammendola. Aderiscono al premio: ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il riconoscimento della direzione generale Cinema e audiovisivo del ministero della Cultura, Regione Lazio, Roma Capitale, Cinecittà, RomaLazioFilmcommission, Anica, Apa, FiTel, Panalight, Associazione Via Veneto. Con il patrocinio di Rai Fiction e Media Partnership di Rai Cultura.
Th.Berger--AMWN