
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump

Dragon Trainer primo al botteghino Usa, arriva Material Love
Ottimo debutto per il film di Celine Song, in terza posizione
I draghi spiegano le ali e dominano il box office di Stati Uniti e Canada. Con 84 milioni di dollari incassati al debutto nelle sale nordamericane, il live-action 'Dragon Trainer' della Universal Pictures è campione di un fine settimana dai ricavi solidi (intorno ai 155 milioni di dollari complessivi), ma inferiori all'anno scorso, quando al cinema è arrivato 'Inside Out 2'. Il film, in sala anche in Italia, è un adattamento della celebre saga d'animazione ambientata tra i vichinghi, con Dean DeBlois alla regia e un cast che include Mason Thames, Nico Parker e Gerard Butler. Un altro film per famiglie (e soprattutto bambini) occupa la seconda posizione tra i titoli più visti. Anche questo è un live action: si tratta, ovvio, di 'Lilo & Stitch', che la Disney ha tratto dal cartone del 2002 sulla bambina hawaiana e il suo pestifero animaletto alieno. Il film di Madeline Sharafian e Domee Shi raccoglie altri 15,5 milioni di dollari, per un bottino di oltre 366 milioni in quattro settimane. Terza piazza per l'atteso ritorno della regista canadese di origini sudcoreane Celine Song (aveva incantato Hollywood con 'Past Lives' nel 2023): 'Materialists' - deliziosa commedia romantica con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal - debutta nelle sale americane a 12 milioni di dollari. Prodotto da A24 per Sony Pictures, arriverà in Italia a settembre distribuito da Eagle Pictures con il titolo 'Material Love'. L'ultima avventura di Tom Cruise, 'Mission: Impossible - The Final Reckoning', è quarto e aggiunge qualcosa in più di 10 milioni ai suoi incassi nordamericani di quattro settimane, pari a circa 166 milioni. Chiude la top-five 'Ballerina' di Len Wiseman con Ana de Armas, a 9,5 milioni di dollari. Si tratta del primo tentativo della Lionsgate di creare uno spin-off della fortunata serie 'John Wick', con Keanu Reeves nei panni di un killer vendicatore in giacca e cravatta. Le recensioni positive e l'ottimo voto A- attribuito dal pubblico su CinemaScore non sono bastati però a far decollare gli incassi, per ora attorno ai 40 milioni in dieci giorni di programmazione.
J.Oliveira--AMWN