
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump

Il Biografilm premia la resistenza femminile di Girls & Gods
Menzione speciale a The Last Ambassador di Natalie Halla
Con la consegna dei premi delle giurie e del pubblico si chiude la 21/a edizione di Biografilm Festival a Bologna. La giuria del concorso internazionale - formata da Francesca Andreoli (presidente), Léa Pernoliet e Samina Seyed - ha assegnato il Best Film Award, il premio per il miglior film, a Girls & Gods, di Arash T. Riahi e Verena Soltiz "per la sua rappresentazione poetica e potente della resistenza femminile. La presenza coraggiosa di Inna Shevchenko e la regia sensibile di Arash Riahi - spiega la motivazione - danno vita a un film che parla direttamente al nostro tempo. Mentre le donne iraniane e altre donne in tutto il mondo lottano per la libertà, questa storia diventa uno specchio e un appello. Radicato nello spirito di 'Donna, Vita, Libertà', il film è urgente, umano e profondamente commovente". Una menzione speciale della giuria internazionale è andata a The Last Ambassador di Natalie Halla, "per la sua profonda risonanza emotiva e la potente testimonianza dell'esilio, dell'identità e del prezzo della guerra": il film "segue Manizha Bakhtiyari, ex diplomatica afghana e una delle poche donne a ricoprire una carica simile, mentre affronta lo sfollamento e il crollo della sua patria". Il Premio Hera "Nuovi Talenti" alla migliore opera prima del Concorso Internazionale è stato assegnato a Flophouse America, di Monica Str›mdahl; menzione speciale a Balomanía di Sissel Morell Dargis. Nella sezione Biografilm Italia la giuria - composta da Lucia Tralli (presidente), Matteo Bisato e Alessandro De Bon - ha assegnato il Best Film Bper Award, il premio al miglior film del Concorso Biografilm Italia, a Il Pilastro di Roberto Beani. Menzione speciale per A luci spente di Mattia Epifani. Il Premio Hera "Nuovi Talenti" per la migliore opera prima della sezione è stato assegnato a Radio Solaire - Radio Diffusion Solare, di Federico Bacci e Francesco Eppesteingher. Il Premio Manifesto al migliore film di Contemporary Lives è andato a De la guerre froide à la guerre verte (Green Is the New Red), di Anna Recalde Miranda. Torna anche il premio assegnato dalla Young Jury, composta da studenti dei corsi di laurea Dams e Citem di Bologna, assegnato a Home Game di Lidija Zelovic. Passando ai film scelti dal pubblico, l'Audience Award | Concorso Internazionale, premio del pubblico per il miglior film del Concorso Internazionale, è andato a Mr. Nobody Against Putin di David Borenstein e Pavel Ilyich Talankin. L'Audience Award | Biografilm Italia 2025, premio del pubblico per il miglior film del Concorso Biografilm Italia, è stato assegnato a Il Rospo e il Diamante, di Beniamino Casagrande. L'Audience Award | Biografilm Contemporary Lives 2025, premio del pubblico per il miglior film di Contemporary Lives, è andato a De la guerre froide à la guerre verte (Green Is the New Red), di Anna Recalde Miranda. L'Audience Award | Biografilm Art & Music 2025, premio del pubblico per il miglior film di Art & Music, è stato assegnato a Il faro - Il fantastico viaggio della Banda Rulli Frulli, di Gianluca Marcon e Diego Gavioli. Infine l'Audience Award | Biografilm Beyond Fiction - Oltre la Finzione 2025 va a Alpha di Julia Ducournau. I Celebration of Lives Award sono andati a Maurizio Nichetti e Radu Jude.
A.Mahlangu--AMWN