
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump

L'Accademia Bizantina suona Vivaldi al Ravenna Festival
Martedì al Teatro Alighieri, Alessandro Tampieri violino solista
"Trattenere il respiro, ascoltare religiosamente si deve, e infine ringraziare le dame pietose che l'hanno aiutato, non vogliamo sapere come, a creare tanti capolavori. Il prete rosso è rosso perché brucia ed è prete perché è un mistico, ma egli è anzitutto umano": così il compositore Gian Francesco Malipiero celebrava Antonio Vivaldi negli anni del suo revival. Non è passato che un secolo, infatti, da quando la produzione del massimo compositore barocco italiano ha ricominciato a diffondersi capillarmente, conquistando il posto che gli spetta nel panorama musicale. Ravenna Festival dedica a Vivaldi una serata speciale, il 17 giugno, alle 21 al Teatro Alighieri, con l'Accademia Bizantina, il complesso barocco italiano internazionalmente più acclamato di oggi. In Vivaldi d'amore si ascolteranno due Concerti per archi (Rv 138 e Rv 167), il Concerto N. 8 per due violini Rv 522, il Concerto per violino Rv 273, la Sinfonia "Il Coro delle Muse", il pirotecnico Concerto per quattro violini solisti tratto da L'Estro armonico e due assolute rarità, i Concerti per viola d'amore Rv 394 e Rv 397. Solista al violino, alla viola d'amore e maestro concertatore sarà Alessandro Tampieri, storico Concertmaster di Accademia Bizantina. In una carriera divisa tra l'insegnamento all'Ospedale della Pietà di Venezia e l'impresa teatrale, Antonio Vivaldi scrisse concerti per qualsiasi genere di strumento, anche quelli di più raro utilizzo. Tra questi la viola d'amore, per la quale risultano composti ben sei concerti. Impossibile non rimanere colpiti dalla vena malinconica di uno strumento il cui particolare fascino è dato dalla presenza delle corde di risonanza poste sotto le sette principali. Nella serata vivaldiana Alessandro Tampieri farà sentire i diversi approcci di scrittura all'arco concentrandosi anche sulle agilità del violino, strumento principe di Vivaldi. Di particolare suggestione sonora il Concerto N. 10 in si minore per quattro violini, nel quale quattro virtuosi (lo stesso Tampieri, Mauro Massa, Maria Grokhotova e Paolo Zinzani) eseguiranno le acrobatiche parti soliste.
O.Karlsson--AMWN