
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People

Cinque Nastri d'argento per Francesca Comencini
Migliori attori Gifuni e Vergano-Golino. Diamanti film dell'anno
Vincono le registe ai Nastri d'Argento 2025: a Francesca Comencini ben 5 Nastri per Il tempo che ci vuole, e a Greta Scarano con La vita da grandi il Nastro d'Argento per il miglior esordio dell'anno. Nella 79/a edizione dei premi, assegnati con una serata di premiazione al Maxxi di Roma dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici italiani, il racconto autobiografico di Francesca Comencini vince come il miglior film; per la sceneggiatura; con Romana Maggiora Vergano, migliore protagonista in ex aequo con Valeria Golino, per la sua performance nei panni della scrittrice Goliarda Sapienza in Fuori di Mario Martone; per Fabrizio Gifuni migliore attore protagonista nel ruolo di Luigi Comencini e per le casting director Laura Muccino (premiata anche per Le assaggiatrici di Silvio Soldini) e Sara Casani. Il debutto alla regia di Greta Scarano viene premiato anche per il suo protagonista Yuri Tuci, miglior attore di commedia in ex aequo con Pietro Castellitto nel ruolo di Riccardo Schicchi in Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt. Come attrici non protagoniste vincono Matilda De Angelis e Elodie per Fuori dove incarnano due detenute entrate nella vita della scrittrice. Miglior attore non protagonista è Francesco Di Leva, nel difficile ruolo del marito e padre manipolatore e violento in Familia di Francesco Costabile. Tra i film più votati dopo Il tempo che ci vuole, si aggiudica 3 Nastri d'Argento Parthenope di Paolo Sorrentino che vince per la migliore fotografia di Daria D'Antonio, il miglior montaggio di Cristiano Travaglioli (premiato anche per Familia) e la colonna sonora di Lele Marchitelli. A Gabriele Mainetti, il Nastro d'argento per la migliore regia con La città proibita, film che ottiene il Nastro anche per il sonoro in presa diretta di Angelo Bonanni premiato anche per Hey Joe di Claudio Giovannesi. Con l'annuncio dei riconoscimenti votati da oltre 90 Giornalisti c'è il tradizionale riconoscimento al 'Film dell'anno', scelto dal Direttivo Nazionale va a Diamanti di Ferzan Ozpetek. I 'Nastri alla carriera' vanno a Cristina Comencini e e Marco Tullio Giordana. Follemente di Paolo Genovese, ottiene il Nastro come 'Migliore commedia' 2025 e la protagonista Pilar Fogliati il Nastro come miglior attrice di commedia. A Genovese va inoltre il Premio Hamilton - Behind the camera.
A.Jones--AMWN