
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%

Toni Servillo il 21 luglio al Giffoni Film Festival
L'icona del cinema e del teatro incontra i giovani
Manca solo un mese a #Giffoni55 e il Festival è già pronto ad accogliere uno degli ospiti principali: Toni Servillo, che il 21 luglio sarà protagonista di una giornata all'insegna del talento, del pensiero e dell'arte, a Giffoni Valle Piana (Salerno). "Servillo - si legge in una nota del Festival - è molto più di un attore. È un simbolo, una voce autorevole e intensa che ha attraversato, trasformato e nobilitato il cinema e il teatro degli ultimi decenni. Con uno stile inconfondibile, capace di muoversi con eguale naturalezza tra la poesia e il potere, tra la tragedia e l'ironia, ha costruito una carriera che è già leggenda". Tra i fondatori del Teatro Studio di Caserta e, poi, della cooperativa Teatri Uniti, a teatro ha diretto e interpretato opere di Molière, Goldoni, Eduardo De Filippo, ma anche di autori contemporanei come Enzo Moscato e Giuseppe Montesano. Al cinema è stato protagonista di interpretazioni iconiche, frutto della collaborazione con registi come Paolo Sorrentino, Matteo Garrone, Mario Martone e Roberto Andò. Servillo ha ricevuto numerosi riconoscimenti in Italia e all'estero: 4 David di Donatello, 4 Nastri d'Argento, 2 Premi EFA come miglior attore europeo. È anche stato inserito dal New York Times al sesto posto tra i 25 migliori attori del ventunesimo secolo. La sua partecipazione al Giffoni del 21 luglio sarà un evento unico, che segna anche un gradito ritorno: l'ultima volta è stato ospite nel 2020, in un'edizione particolare in cui il Festival, nonostante le difficoltà del periodo, non si è fermato. Incontrerà i giurati del Festival, dialogando con ragazze e ragazzi provenienti da tutto il mondo, offrendo uno sguardo prezioso su una carriera costruita con rigore, passione e autenticità. L'edizione 2025 del Giffoni Film Festival, in programma dal 17 al 26 luglio, continua a essere, concludono gli organizzatori, "un crocevia internazionale di cultura, creatività e dialogo tra le generazioni. L'arrivo di Toni Servillo ne è la conferma più luminosa. Appuntamento il 21 luglio: una giornata da vivere con occhi spalancati e mente aperta".
Y.Kobayashi--AMWN