
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%

A Capodimonte Shostakovich e Haydn per la Festa della Musica
Il 21 giugno concerto con Battiloro e Nuova Orchestra Scarlatti
Grande musica a Capodimonte in occasione della 31ª edizione della Festa Europea della Musica: sabato 21 giugno il Museo e Real Bosco concerto esclusivo per i visitatori (incluso nel biglietto d'ingresso), iniziativa in collaborazione con l'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese. Dalle 11 alle 12.30 nel Salone delle Feste, il pianista Raffaele Battiloro e il Quartetto d'archi della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, composto da Pasquale Faucitano (violino) Giacomo Mirra (violino) Matteo Introna (Viola) Pierluigi Marotta (violoncello) eseguiranno un raffinato programma con musiche di D. Shostakovich (Piano Quintet in G minor, Op.57) e F. J. Haydn (Quartetto OP. 76 N. 3). "Assisteremo - afferma il direttore Eike Schmidt - a un concerto di grande eleganza, immersi nell'atmosfera suggestiva degli appartamenti reali. Invitiamo il pubblico a scoprire, oltre alla musica, i numerosi capolavori delle nostre collezioni che celebrano la cultura musicale, come la Santa Cecilia di Bernardo Cavallino, patrona dei musicisti, ritratta con il suo violino. Capodimonte è musica". "Ringrazio il direttore Eike Schmidt e tutto il personale del Museo, il pianista Raffaele Battiloro e il Quartetto dell'Orchestra Scarlatti per aver accolto il nostro invito. Sono orgoglioso di aprire così la nostra stagione concertistica 2025, con la forza della musica che unisce territori, generazioni e culture" aggiunge Pietro Cantisani Presidente Associazione Amici della Musica del Lagonegrese. La Festa della Musica si celebra ogni anno il 21 giugno, giorno del Solstizio d'Estate, per valorizzare la musica dal vivo in ogni sua forma e genere. Nata in Francia nel 1982 in Italia si consolida nel 2016 grazie a AIPFM e al supporto del Ministero della Cultura. Come di consueto l'ingresso al museo per gli under 18 è gratuito, per i cittadini europei fino a 25 anni biglietto da 2 euro, per i visitatori che entrano fino alle ore 9,30 ridotto 12 euro (intero 15 euro), confermate le gratuità previste.
L.Harper--AMWN