
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%

Antonello Venditti,'i giovani fragili e con soldout incorporato'
Al via il tour. 'Notte prima degli esami la mia Forever Young'
Gli "sconquassi" fatti dai talent, il meccanismo dei finti soldout, la fragilità dei giovani autori e il rapporto con chi lo prende come esempio. Antonello Venditti parla di questo e altro nel tempo di quattro sigarette, fumate una dopo l'altra, nelle ore che precedono la prima data del suo nuovo tour 'Notte prima degli esami 40th anniversary 2025 edition', stasera alle Terme di Caracalla. Non a caso, proprio alla vigilia della maturità, con un pensiero agli studenti del quinto anno: "io festeggio qui, ma voi non so se lo farete perché alla fine poi..." e fa il segno della strizza. Venditti comincia a parlare liberamente, e già subito il pensiero va a come funziona la musica oggi. "La mia generazione di cantautori era veramente un nucleo 'tutti per uno uno per tutti' - afferma -, non c'era invidia né gelosia, eravamo tutti per gli altri, consci che volevamo cambiare la musica popolare italiana e forse ci siamo riusciti, ma non ancora con le leggi". Così ricorda di aver presentato una proposta di legge per inserire la musica nella Costituzione ("spero che quando finalmente sarò morto - tutti ridono, ndr - potrò ricordato per questo piccolo mattoncino", insiste). La situazione attuale è diversa. Con i talent "ogni anno crei uno nuovo e sotterri un altro - continua -. I ragazzi che oggi fanno musica sono fragili, non hanno l'esperienza, le spalle coperte, la cultura sufficiente per farcela da soli. Pensate a Sangiovanni, alla Mango. Loro stanno in un mondo che è un vortice, un frullatore. Nasci con il soldout incorporato, ma il soldout è una conquista, una cosa che quando lo fai è bellissimo". Tornando alla tournée, Venditti racconta di come Notte prima degli esami sia "un miracolo nato all'ombra di Ci vorrebbe un amico", che era il singolo. "Mi rendo conto che è una canzone che inevitabilmente sarà contemporanea sempre, perché gli esami di maturità ci saranno ogni anno - dice -. È la mia Forever Young ma che si rinnova, può essere cantata ogni volta con un significato diverso". "Ancora non so quanto dura il concerto perché non l'ho cronometrato - afferma - stavolta cercherò di essere più sintetico, l'anno scorso l'ho raccontato molto. Ormai le storie le conoscete" ma comunque "questo è uno dei concerti più completi della mia vita".
P.Silva--AMWN