
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi

Tailoring e libertà di espressione, il menswear Pasqualetti
Debutto a Pitti: contaminazioni workwear, top e trikini per uomo
"Un uomo libero di esprimersi e di mescolare i capi d'abbigliamento, senza pregiudizi". Così il giovane stilista toscano Niccolò Pasqualetti, guest designer di Pitti Uomo 108 con una sfilata scenografica sui tetti di Firenze, alla cavea del Teatro del Maggio, ha raccontato l'idea dietro alla sua prima collezione uomo. Già finalista dell'Lvmh Prize nel 2024 e oggi accreditato come una delle voci più talentuose della moda internazionale, Pasqualetti presenta dal 2023 le sue collezioni donna nel calendario ufficiale di Parigi ma ha accolto con grande entusiasmo l'invito di Pitti Uomo, "che ho sempre considerato sinonimo di rigore nel realizzare e dare significato agli abiti", ha spiegato il designer, classe 1994. "I codici dell'abbigliamento maschile da sempre influenzano il mio desiderio di precisione, di creare dettagli espressivi e di esprimere una certa libertà nel vestire - ha detto -. Ho una grande voglia di far evolvere questi codici pur rimanendovi fedele". Ed è proprio questa libertà nel vestire che ha espresso a gran voce in passerella questa mattina, dove ha sfilato la collezione uomo per la primavera/estate 2026, con anche alcuni pezzi da donna. In tutto 33 look, in cui il rigore sartoriale si lascia contaminare da uniformi stile militare, il workwear, lo sportswear. Ma non è tutto, c'è anche il swimwear, con una versione di trikini da uomo, da indossare con la gonna-pareo o dei pantaloni in denim d'ispirazione workwear. La libertà di espressione è anche un micro top da uomo, in maglia di cotone color panna da abbinare a pantaloni sartoriali. Tutti i materiali sono mixati, proprio seguendo questa idea di libertà stilistica: lino, cotone, seta, ma anche camoscio con tagli al laser che crea un effetto camouflage e denim lasciato grezzo, per un effetto workwear. Alcuni capi sono difficili da inserire in categorie specifiche: shorts che si aprono come gonne, kilt attaccati ai pantaloni con una zip, pantaloni che si aprono sugli stinchi, maglie che sembrano un poncho. D'altra parte lo stilista fin dal debutto è stato apprezzato per la sua capacità di unire sofisticatezza estetica con libertà di espressione. I suoi riferimenti, ha spesso raccontato, vengono dal mondo della scultura: il pittore, scultore e poeta Jean Arp e le sue opere dadaiste, ma anche la scultrice Barbara Hepworth. Il suo lavoro parte sempre dai codici sartoriali del guardaroba italiano che però sono reinterpretati mixando classico e contemporaneo. Uno stile che negli anni lo ha portato a ricevere importanti riconoscimenti tra cui il Camera Moda Fashion Trust nel 2023 e 2024, ad Alta Roma è stato insignito del Franca Sozzani Award for Who is on Next 2021, all'Lvmh Prize è arrivato semifinalista all'edizione 2022 e finalista nel 2024. Un talento che ha perfezionato, dopo la formazione allo Iuav di Venezia e alla Central Saint Martins di Londra, lavorando in Belgio per The Row di New York poi a Parigi per Loewe. Nel 2021 il lancio del suo brand. Oggi vive e lavora tra Parigi e la sua Toscana, dove realizza le collezioni lavorando con artigiani locali.
P.M.Smith--AMWN