
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari

Al via 36/o Musicultura con Cocciante, Capossela e Tricarico
Affiancheranno gli otto finalisti allo Sferisterio di Macerata
Saranno Riccardo Coccinate , Vinicio Capossela e Tricarico ad inaugurare domani 20 giugno all'Arena Sferisterio di Macerata la prima delle due serate del 36/o Festival della canzone popolare e d'autore Musicultura. Si esibiranno sul palco assieme agli otto finalisti selezionati tra quelli che hanno inviato le loro proposte all'organizzazione ( 2.352 canzoni in tutto), per contendersi assieme ad altri riconoscimenti il premio di 20mila euro messo in palio da Banca Macerata in un ideale passaggio del testimone tra vecchi e nuovi talenti del cantaurato. Sono Alessandra Nazzaro (Napoli) con 'Ouverture', Elena Mil (Monza) con 'La ballata dell'inferno', Frammenti (Treviso) con 'La pace', Ibisco (Bologna) con 'Languore', Me July (Benevento) con 'Mundi', Moonari (Roma) con 'Funamboli', Abat-Jour (Rieti) con 'Oblio' e Silvia Lovicario (Nuoro) con 'Notte'. Conducono le serate Carolina Di Domenico e per la prima volta Fabrizio Biggio. A Cocciante, autore di alcune tra le pagine più belle della musica italiana e internazionale, verrà conferita l'Onorificenza per Alti Meriti Artistici dell'Università di Macerata e Camerino, partner culturali del festival. L'evento sarà seguito dalla Rai, main media partner della manifestazione, attraverso Rai Radio1, Rai2, TgR, Rainews 24, Raunews.it, Rai Itlia e RaiPlay. Inoltre le due serate di spettacolo verranno trasmesse in diretta da Rai Radio1 con Marcella Sullo, Duccio Pasqua e John Vignola alla conduzione e diverranno anche un programma televisivo, firmato da Matteo Catalano, con la collaborazione di Carolina Catalano e per la regia di Duccio Forzano. Lo speciale Musicultura 2025 andrà in onda il 15 luglio su Rai2 in seconda serata e Rai Italia diffonderà il programma nei cinque continenti. Un piano editoriale integrato coordinerà tutte le attività social. Rainews24, Rainews.it e TgR, con dirette, servizi e rubriche. Intanto proseguono a ritmo serrato gli appuntamenti de La Controra, il festival nel festival, che anima il centro storico della città di Macerata con concerti, recital, incontri e mostre, fino al 21 giugno tutti ad ingresso libero, che prevede, tra gli altri, per domani un incontro con Franco Godi alle 19 in piazza Mazzini intitolato 'Storia di un artigiano', con la partecipazione di Tricarico. Compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra, Franco Godi è una leggenda vivente della "musica per comunicare". Negli anni '60 entra nelle case degli italiani firmando molte delle più celebri musiche della striscia preserale di Carosello e numerosi jingle pubblicitari divenuti iconici - da Bertolli a Fernet Branca, da Perugina ad Amarena Fabbri - conquistandosi il soprannome di "Mister Jingle". Punto di riferimento assoluto della musica per il cinema e la TV, è autore di memorabili sigle e colonne sonore, in particolare per i film d'animazione di Bruno Bozzetto, con cui instaura un duraturo sodalizio artistico. Negli anni '90 fonda Best Sound, etichetta simbolo della nascente scena hip hop italiana, lanciando artisti come Articolo 31, Gemelli Diversi, J-Ax, Fedez e molti altri. Visionario e instancabile talent scout, è produttore e manager di Drusilla Foer, con cui firma spettacoli teatrali di successo (Eleganzissima e Venere Nemica) e progetti musicali, televisivi e cinematografici.
O.Norris--AMWN