
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi

Al via il Social World Film Festival, la star è Matt Dillon
La quindicesima edizione dal 22 al 29 giugno a Vico Equense
Il Social World Film Festival si appresta ad aprire le porte della 15esima edizione che si terrà dal 22 al 29 giugno a Vico Equense. Film d'apertura della Mostra internazionale del cinema sociale, diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo e presentata oggi in una conferenza stampa a palazzo Santa Lucia, sarà "La stanza accanto" di Pedro Almodovar che verrà proiettato domenica 22 giugno al cinema Aequa. In programma la cerimonia del taglio del nastro all'Arena Fellini nel chiostro delle SS. Trinità e Paradiso, col concerto "Cinesax" con musiche da film con la Duæ Siciliæ Saxophone Ensemble del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli. Ospiti della serata Francesco Panarella e Miriam Candurro che introdurranno la proiezione del cortometraggio fuori concorso "Interference". Sul palco anche l'attrice Daniela Ioia. Lunedì 23 giugno è in programma la cerimonia di conferimento del premio alla carriera allo scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni, per il suo fondamentale apporto nella serialità italiana, e all'attore Edoardo Leo, grande protagonista dell'ultima stagione cinematografica, che introdurrà la proiezione del film "Follemente" di Paolo Genovese. In serata saluterà il pubblico anche l'attore Mauro Racanati. Il regista statunitense Abel Ferrara terrà una masterclass per i giovani del festival martedì 24 giugno, al termine della proiezione di "Turn in the Wound", opera premiata come "film sociale dell'anno". In serata saluterà il pubblico insieme ai The Jackal che racconteranno la loro ultima serie tv per Amazon Prime "Pesci piccoli 2". Al termine dell'incontro i piccoli attori Antonio Guerra e Dea Lanzaro introdurranno la proiezione di "Napoli - New York" di Gabriele Salvatores. L'attore Giancarlo Esposito di recente diretto da Francis Ford Coppola in "Megalopolis", introdurrà mercoledì 25 giugno la proiezione di "Captain America: Brave New World", film Marvel che lo vede protagonista. La star riceverà il Premio come Attore internazionale dell'Anno. Verranno celebrati i 40 anni di cinema di Sergio Rubini giovedì 26 giugno con un premio alla carriera durante una serata che vedrà sul palco anche Cristina Donadio e Gianfranco Gallo per l'anteprima del cortometraggio "Il suono del tempo" di Mario Pistolese, e il duo Casa Abis. Al termine la proiezione del film "Il ragazzo dai pantaloni rosa" di Margherita Ferri. Venerdì 27 giugno arriva la star di Hollywood Matt Dillon, padrino della 15a edizione del Social World Film Festival, che incontrerà il pubblico in Arena Fellini al Chiostro delle SS Trinità e Paradiso per ritirare il premio alla carriera prima della proiezione speciale del film cult "Tutti pazzi per Mary", che lo vede al fianco di Cameron Diaz in una delle commedie più amate degli anni '90. Cerimonia di premiazione sabato 28 giugno con la partecipazione degli autori, registi, protagonisti delle opere in concorso e ospiti tra cui il regista Claudio Giovannesi e gli attori Susy Del Giudice, Giovanni Esposito, Sebastiano Somma, presentati da Roberta Scardola. Film di chiusura "Familia" di Francesco Costabile. Novità di quest'anno sono le maratone delle serie tv, nella Sala Rosi al Museo Del Cinema dell'Antico Palazzo di Città, dedicate ai titoli più amati dal pubblico: "Mare Fuori", "Leopardi - Il poeta dell'infinito", "Pesci Piccoli 2" e "Mina Settembre", "Breaking Bad".
M.Fischer--AMWN