
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list

Elena Mil vince Musicultura 2025 con 'Ballata dell'inferno'
Premi ad Abat-jour e Nazzaro. Brividi con Ruggiero e Finardi
Elena Mil, 24 anni, milanese, ha vinto la 36esima Musicultura, e ha ritirato ieri sera tra le lacrime, in uno Sferisterio di Macerata sold out, il premio di 20mila euro messo in palio da Banca Macerata, dopo aver ricevuto la sera prima anche quello per il miglior testo. Accompagnata solo dal suo ukulele, ha cantato "La ballata dell'inferno", toccante brano scritto a 16 anni, ha raccontato, per rispondere a domande sulla vita, dove si vede all'inferno 'morta di niente'. "Ringrazio tutti - ha detto commossa sul palco - dopo aver abbracciato gli altri sette concorrenti in gara -. Faccio musica per comunicare con voi e tra il pubblico, soprattutto tra le donne, ho visto sguardi che mi hanno dato un'energia pazzesca. E stata una cosa meravigliosa che porterò con me per tutta la vita". Padre musicista e madre ballerina, ha scelto di dedicare a quest'ultima che "l'ha sempre supportata" questo premio, assieme ai ragazzi che hanno cantato con lei e a tutto il pubblico dell'Arena. Il premio Nuovo Imaie per sostenere un tour musicale è andato invece ai giovanissimi Abat-jour che con la canzone "Oblio' portano a casa anche quello della Critica Piero Cesanelli, mentre Alessandra Nazzaro col pezzo "Ouverture" vince quello de "La casa in riva al mare" decretato dai detenuti del carcere anconetano di Barcaglione. I riconoscimenti sono giunti a tarda notte, dopo un'intensa serata condotta da Carolina Di Domenico e Fabrizio Biggio, che ha visto anche le acclamate esibizioni dei Antonella Ruggiero ed Eugenio Finardi, arricchite da un cammeo in video di Simone Cristicchi: a vent'anni dal suo esordio a Musicultura, Cristicchi ha recitato dalla biblioteca di Macerata la "Ninna nanna della guerra" di Trilussa. Non è mancata neppure un'incursione comica, con Valerio Lundini che è riuscito a eseguire alla tastiera di un vecchio telefono fisso la canzone "Oh! Susanna", finendo per parlare con un napoletano emigrato in Australia. Regina della canzone e della presenza scenica, Ruggiero ha incantato i 2.400 dell'Arena coi brani "Amore lontanissimo", "Una miniera" dei New Trolls, "Vacanze Romane" e "Ti sento". "E' sempre una meraviglia tornare in questo palco - ha dichiarato - mi piacciono molto i testi e le canzoni di questi giovani artisti, sono una grande speranza per il futuro, auguro loro il meglio. Oggigiorno - ha aggiunto - viene prodotta una gran quantità di musica e trovare un proprio spazio è molto difficile". A loro è andato anche l'invito di Eugenio Finardi a dichiarare le proprie convinzioni senza furberie o scorciatoie dopo aver cantato "La battaglia", brano dedicato al conflitto padre-figli e "I venti della Luna", tratti dal suo ultimo album "Tutto", seguiti dal celebre Extraterrestre. "Nei testi delle mie canzoni - ha detto - metto le cose che penso e le persone che vedo intorno a me, mentre nella musica cerco la verità". "E' stata una finalissima col botto - ha commentato il direttore artistico della manifestazione Ezio Nannipieri - con la soddisfazione di accorgersi come sia il pubblico che i grandi ospiti comprendano e apprezzino l'unicità della formula di Musicultura". Il sunto delle due serate finali sarà trasmesso il 15 luglio in seconda serata su Rai2 in un programma diretto da Duccio Forzano, mentre Rai Italia diffonderà uno speciale Musicultura, firmato da Roberta Ammendola anche nei cinque continenti: (America, Asia, Europa, Africa e Oceania). Ulteriori approfondimenti, rubriche e servizi sono inoltre presenti su Rainews24, Rainews.it e TgR.
P.M.Smith--AMWN