
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list

Pierangelo Conte direttore artistico del Comunale di Bologna
La nomina ufficializzata nel consiglio di indirizzo
Pierangelo Conte è il nuovo direttore artistico del Teatro Comunale di Bologna: la nomina è stata ufficializzata al termine della riunione odierna del Consiglio di Indirizzo della Fondazione presieduta dal Sindaco di Bologna Matteo Lepore con la neo sovrintendente Elisabetta Riva. Conte ha collaborato con il Teatro La Fenice di Venezia, il Maggio Musicale Fiorentino e con il Teatro Carlo Felice di Genova dove ha ricoperto la stessa carica dal 2021 ad aprile 2025. "Una figura di comprovata esperienza - ha commentato Riva - chiamata a guidare la programmazione con visione e coerenza, in un momento cruciale per il rilancio del Comunale. Al centro c'è la volontà di valorizzare l'identità storica del Teatro e la sua eccellenza artistica, a partire dalla sua vocazione operistica, che resterà fondamento della programmazione e sarà integrata con nuovi linguaggi e progettualità". Nel corso della seduta, la Sovrintendente ha illustrato una prima relazione sullo stato della Fondazione e ha tracciato gli obiettivi strategici per i prossimi anni, che puntano a un percorso di rilancio strutturale della Fondazione, guardando alla riapertura della sede storica di Piazza Verdi all'inizio del 2027 con l'avvio di una nuova fase di profondo rinnovamento. . A questo scopo, è già stata avviata una revisione organizzativa e gestionale per rafforzare efficienza, sostenibilità e relazioni con il territorio, in un'ottica di rinnovata apertura e vicinanza alla città e alla regione: "Un piano integrato di comunicazione, marketing, branding e fundraising ridefinirà il posizionamento del Comunale - ha aggiunto Riva - attivando sinergie tra pubblico e privato e valorizzando le opportunità offerte da mecenatismo e partnership culturali". Nella stessa riunione, è stato anche approvato il bilancio di esercizio 2024, che presenta un disavanzo di circa un milione e seicentomila euro dovuto alle circostanze straordinarie in cui verte il Teatro Comunale di Bologna dalla fine del 2022: la chiusura per lavori della sede storica e il trasferimento al Comunale Nouveau, avvenuti in concomitanza con la coda pandemica. Il Comune di Bologna ha già confermato un contributo straordinario per l'esercizio 2025, rinnovando il proprio impegno a fianco del Teatro per accompagnarlo nel rientro nella sede storica rinnovata.
O.Johnson--AMWN