
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue

Weekend a teatro tra Orsini-Popolizio, Cabra, Albe
In scena Marinelli, Axen, Drusilla Foer e La Ginestra
(di Daniela Giammusso) Dal Festival di Spoleto che prende il via con Orsini-Popolizio a La Storia secondo Fausto Cabra al Campania Teatro Festival, passando per il Don Chisciotte delle Albe a Ravenna. Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in scena nel prossimo weekend. SPOLETO (PG) - Un vecchio attore, nella mezz'ora che lo separa dall'entrare in scena, protagonista nel Temporale di Strindberg, si ritrova a rivivere in un tempo senza fine alcuni momenti della propria vita. È con una coppia di assi come Umberto Orsini e Massimo Popolizio nella prima assoluta di Prima del temporale, che il 68/o Festival dei due mondi apre il suo cartellone (in programma sessanta spettacoli e settecento artisti) e la sua pagina dedicata al teatro. Secondo debutto del weekend, La cosmicomica vita di Q, che Luca Marinelli dirige e interpreta da Le cosmicomiche di Italo Calvino, raccolta di racconti tra scienza e fantasia su temi complessi come l'infinità del cosmo, il passare del tempo e la natura dell'esistenza. Dal 27 giugno al'1 luglio; e dal 28 giugno al 6 luglio. RAVENNA - Ermanna Montanari e Marco Martinelli, fondatori delle Albe, sono al Ravenna Festival con l'edizione integrale di Don Chisciotte ad ardere, spettacolo itinerante per la città. I maghi Hermanita e Marcus, insieme agli "erranti" e alle maschere (Don Chisciotte, Dulcinea, Sancio, alias Roberto Magnani, Laura Redaelli e Alessandro Argnani) arrivano di fronte a un antico edificio - una chiesa? un teatro? - per 'tirare le fila' di questa reinvenzione del romanzo seicentesco, che si rivolge al nostro XXI secolo, dilaniato da guerre e ingiustizie. Dal 25 giugno al 13 luglio. NAPOLI - Tra giochi di parole, polifonie, risate e malinconie, è Alessandro Bergonzoni con Abracadabra ad aprire il weekend al Campania Teatro Festival. In cartellone anche La storia, viaggio nelle vicende di lduzza e dei suoi due figli Nino e Useppe, che Fausto Cabra ha tratto dal capolavoro di Elsa Morante (con Franca Penone, Alberto Onofrietti, Francesco Sferrazza Papa). E ancora, Euridice Axen in Ragazze all'ingrosso di Rossella Pugliese con la regia di Nadia Baldi, sulla donna nel mondo della tv e dello spettacolo. Infine, Eden Teatro: dopo oltre cento anni, nella periferia napoletana, per 10 mesi, 100 ragazzi dai 5 ai 25 anni rimettono in scena dive, cantantie ballerini del successo di Raffaele Viviani. MILANO - Drusilla Foer è al Castelo Sforzesco per il Festival della Bellezza con Parla con Dru. Un incontro-spettacolo, tra canzoni e partecipazione del pubblico che "potrà fare proprio tutte le domande che crede!" e aspettarsi risposte piene di humour sagace. Il 26 giugno. ROMA - Appuntamento immancabile dell'Estate Romana, torna la Pirandelliana, XXIX edizione della rassegna della Compagnia Teatrale La bottega delle maschere. In scena al Giardino della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino, a sere alterne presenta tre commedie dello scrittore Premio Nobel, dedicate ad altrettante figure femminili: Tutto per bene, Il giuoco delle parti, Il berretto a sonagli; Palma, Silia, Beatrice. Regia di Marcello Amici. Dall'1 luglio al 26 luglio. ROMA - Alla vigilia della festa dei santi patroni della capitale, Michele La Ginestra torna al Sistina con il suo 29 Giugno - Pietro e Paolo a Roma, spettacolo già rappresentato in occasione della Solennità del 29 Giugno 2024 e scritto per "riportare Pietro e Paolo tra le vie di Roma", dove i due apostoli hanno vissuto e dove sono sepolti. Con anche Fabio Ferrari, Ilaria Nestovito, Matteo Montalto, Brunella Platania, Fabrizia Scaccia. Regia Roberto Marafante. Dal 27 al 29 giugno.
O.Norris--AMWN