
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

Roma Cinema Arena, domani al via con Moretti e Habemus Papam
Dal 26 giugno al 24 luglio 29 film al Parco degli Acquedotti
Dal 26 giugno al 24 luglio 2025, la Fondazione Cinema per Roma realizzerà la quarta edizione di Roma Cinema Arena, la grande sala cinematografica all'aperto di circa mille posti situata in uno dei luoghi più suggestivi della città, il Parco degli Acquedotti (VII Municipio, quartiere Appio Claudio). Il programma ospiterà un totale di ventinove proiezioni che si svolgeranno ogni sera, a ingresso gratuito, a partire dalle ore 21.15, presentate da registi, attori, artisti e scenografi: fra i nomi annunciati, ci saranno Nanni Moretti, Paola Bizzarri, Paolo Virzì, Mario Martone, Matteo Garrone, Saverio Costanzo, Alba Rohrwacher, Carolina Rosi e Stefano Maria Ortolani. "Siamo estremamente felici di inaugurare una nuova edizione di Roma Cinema Arena al Parco degli Acquedotti - ha detto Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale - Quest'anno abbiamo avviato un lavoro importante a sostegno del cinema, lo abbiamo fatto costruendo una mappa diffusa di arene in tutta la città, dal centro storico all'idroscalo di Ostia. A Roma saranno presenti oltre 50 arene nelle piazze, nei parchi, di fronte al mare, grazie anche ai risultati bando Roma Creativa 365 che prevede una sezione esclusivamente dedicata alle arene per un finanziamento di 2mln di euro. Il cinema è l'industria di Roma che rimane, fortunatamente, una delle location più ricercate al mondo e l'idea di un film, classico o contemporaneo sotto le stelle, nelle sere d'estate è una possibilità che una grande capitale culturale non deve farsi mancare. Da giugno a settembre Roma sarà grande cinema". Roma Cinema Arena è prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma, presieduta da Salvatore Nastasi, ed è curata da Paola Malanga, direttrice artistica, in accordo con Francesca Via, direttrice generale. La manifestazione è parte del programma dell'Estate Romana 2025. Nell'anno del Giubileo e del Conclave, la quarta edizione di Roma Cinema Arena sarà inaugurata giovedì 26 giugno da Habemus Papam: Nanni Moretti, regista, attore, sceneggiatore e produttore del film, incontrerà il pubblico assieme alla scenografa Paola Bizzarri. La rassegna si chiuderà giovedì 24 luglio con la proiezione de I due Papi, di Fernando Meirelles con Anthony Hopkins (nel ruolo di Papa Benedetto XVI) e Jonathan Pryce (Papa Francesco). Il film sarà introdotto da Stefano Maria Ortolani, che ha lavorato al film come supervisore del direttore artistico. I due incontri si svolgeranno in collaborazione con ASC - Associazione Italiana Scenografi Costumisti e Arredatori. Roma Cinema Arena ospiterà numerosi altre proiezioni accompagnate da ospiti. Martedì 1° luglio, Paolo Virzì presenterà al pubblico uno dei suoi lavori più premiati, Il capitale umano. Il giorno successivo sarà la volta di Mario Martone che introdurrà Il giovane favoloso, sulla vita e la parabola artistica di Giacomo Leopardi, interpretato da Elio Germano. Martedì 8 luglio, il pubblico potrà incontrare Matteo Garrone prima della proiezione di una delle sue migliori opere, Dogman, presentata al Parco degli Acquedotti nella "Extended Version", arricchita di scene inedite che non apparivano nella versione originale. Il giorno successivo sarà proiettato La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo: a parlarne con la platea ci sarà il regista a fianco della protagonista Alba Rohrwacher. Giovedì 17 luglio, salirà sul palco Carolina Rosi che introdurrà la proiezione de Le mani sulla città: il film, Leone d'oro a Venezia nel 1963, è uno dei capisaldi del cinema italiano d'impegno civile e un capolavoro immortale firmato da Francesco Rosi, padre di Carolina. Roma Cinema Arena celebrerà inoltre il compleanno di alcune figure chiave della storia del cinema che, proprio nel 2025, avrebbero compiuto cent'anni. Fra queste, il premio Oscar Paul Newman, protagonista dell'immagine ufficiale della quarta edizione della manifestazione. Per festeggiare il grande attore, venerdì 4 luglio sarà proiettato Lo spaccone di Robert Rossen; lunedì 7 sarà la volta de La lunga estate calda di Martin Ritt. Saranno poi celebrati i cent'anni di altri due indimenticabili interpreti come Peter Sellers, l'ispettore Jacques Clouseau ne La pantera rosa di Blake Edwards (in programma sabato 28 giugno), e Jack Lemmon, protagonista di A qualcuno piace caldo (lunedì 30 giugno) e Prima pagina (23 luglio), entrambi di Billy Wilder. Cent'anni dalla nascita anche per due cineasti del calibro di Robert Altman, regista di M*A*S*H (martedì 15 luglio) e Gosford Park (mercoledì 16 luglio), e di Sam Peckinpah, che ha diretto Il mucchio selvaggio (lunedì 21 luglio). Fra gli italiani, nel 2025 avrebbero compiuto cent'anni Carlo Di Palma, rivoluzionario direttore della fotografia, e Carlo Rambaldi, uno dei padri degli effetti speciali. Per ricordare il lavoro di Di Palma saranno proiettati Misterioso omicidio a Manhattan di Woody Allen (lunedì 14 luglio) e Teresa la ladra dello stesso Di Palma (domenica 20 luglio); in omaggio a Rambaldi, si terranno Alien di Ridley Scott (venerdì 11 luglio) e E.T. l'extra-terrestre di Steven Spielberg (sabato 19 luglio), film che gli sono valsi due premi Oscar© per gli effetti speciali. A centodieci anni dalla nascita, infine, sarà ricordato il genio di Orson Welles con la proiezione di Quarto potere (domenica 13 luglio), capolavoro d'esordio del regista che ha scardinato e riscritto le regole del cinema. Roma Cinema Arena celebrerà inoltre il compleanno di una delle più note case di distribuzione in Italia, Teodora Film, che quest'anno compie venticinque anni. Due i titoli in programma. Il primo appuntamento sarà domenica 29 giugno con la versione restaurata di un titolo imperdibile come To Be or Not To Be - Vogliamo vivere! di Ernst Lubitsch, Martedì 22 luglio, Anatomia di una caduta di Justine Triet, un thriller psicologico - Palma d'oro a Cannes.
L.Miller--AMWN