
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

Marco Tullio Barboni premio alla carriera a Spoleto Art Festival
Riconoscimento tra cinema e letteratura
"Come spesso accade nella vita, è un incontro a rappresentare un punto di svolta, un cambio di prospettiva, un rinnovato orizzonte", dice Marco Tullio Barboni, sceneggiatore, regista e scrittore, discendente della famiglia Barboni, tra le più importanti del cinema. Suo zio era Leonida Barboni, direttore della fotografia, soprannominato il mago del bianco e nero. Suo padre Enzo, nome d'arte E. B. Clucher, regista di film indimenticabili come "Lo chiamavano Trinità". A lui andrà un premio alla carriera all'interno dello Spoleto Art Festival 2025, che riceverà a Spoleto il 5 luglio nella Rocca Albornoz (Portico La Portella), imponente fortezza medievale costruita nel XIV secolo. "Nel mio caso, scrittore per il cinema con decine di sceneggiature alle spalle, l'incontro è stato con un libro: 'Due pinte di birra' di Roddy Doyle. Racconta del dialogo tra due amici che si incontrano periodicamente in un pub di Dublino per commentare, davanti, appunto, ad una pinta di birra, gli ultimi spezzoni di vita. Ne emergono vicende, sentimenti, preoccupazioni, aspettative. Ne emerge una realtà che si delinea con sempre maggiore nitore tanto che non è difficile immaginarla, tanto che sembra quasi di vederla" prosegue. "Questa componente - per così dire - visiva, che tanto aveva in comune con la mia professione, ha rappresentato una ragione in più per intraprendere un percorso che da tempo mi stava attraendo e passare dalla fiction alla letteratura, utilizzando lo stesso strumento narrativo di Roddy Doyle e cioè il dialogo per l'intero corpo della narrazione. La circostanza poi, di aver voluto affrontare temi prevalentemente appannaggio della psicologia (come il rapporto tra Conscio ed Inconscio o quello con il nostro Puer Eternum) nell'intento di veicolarli in un racconto e renderli fruibili ad un range di lettori più vasto di quelli che solitamente se ne interessano, ha ulteriormente complicato il compito" - sottolinea. "Fortunatamente i riscontri positivi non sono mancati, e a darmi una particolare soddisfazione è stata, ulteriore incursione in un nuovo contesto, la versione teatrale del mio primo libro "...e lo chiamerai Destino" che, con mia stessa sorpresa, si è aggiudicato il Premio intitolato alla memoria di Ernesto Calindri conferitomi dalla figlia di Paolo Grassi presso il Piccolo Teatro di Milano" - conclude. Il Premio Spoleto Art Festival esiste dal 1950, dal 2008 con Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Festival Art, ha cambiato formula e modalità, ma non il prestigio del riconoscimento.
T.Ward--AMWN