
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

L'estate di Spotify tra sonorità latine e commistioni rap-pop
Una ventina di brani si candidano a essere colonna sonora estiva
Tra pop italiano, rap, melodie sudamericane e caraibiche, Spotify rivela quali sono i trend che caratterizzeranno le abitudini di ascolto degli italiani e quali i brani destinati a diventare le hit dell'estate 2025. Come ogni anno tornano in estate i suoni e le melodie del Sudamerica e dei Caraibi. L'ultimo album di Bad Bunny, Debì Tirar Más Fotos, uscito a gennaio, continua a dominare le classifiche globali da mesi, e NUEVAYoL si riconferma una delle hit più amate. Un altro brano dalle sonorità latine è invece La Plena di W Sound, progetto colombiano ideato dallo streamer Westcol e dal producer Ovy On The Drums. Interpretata da Beéle, la canzone è arrivata alla quarta posizione della Daily Top Songs Global di Spotify e ha raggiunto anche la vetta della classifica italiana. I mesi estivi si confermano poi come periodo privilegiato per le collaborazioni tra rapper e popstar italiane, proseguendo una tendenza ormai consolidata nel mercato. Ne è un esempio Scelte Stupide, la prima collaborazione tra Fedez e Clara, nata dopo l'incontro all'ultimo Festival di Sanremo. Anche Marco Mengoni si inserisce in questo filone: insieme a Rkomi e Sayf, artista emergente parte anche del programma RADAR di Spotify, ha battezzato una di quelle che saranno le hit dell'estate, Sto bene al mare. E poi ancora spiccano canzoni urban dal forte respiro pop, come Neon di Sfera Ebbasta e Shiva, Che gusto c'è di Fabri Fibra e Tredici Pietro, Désolée di Anna e Non Basta Mai di Capo Plaza, Bresh e Tony Effe, a rafforzare la contaminazione tra i due generi. Protagonista dell'estate italiana, anche la nuova generazione di popstar italiane: Olly torna con Depresso Fortunato, mentre Alfa sceglie di riproporre con la sua A me mi piace, il classico Me Gustas Tu di Manu Chao, che compare anche come featuring. Blanco sceglie di firmare un brano anti-estivo come Maledetta Rabbia, mentre continuano a salire gli ascolti di The First Time di Damiano David, singolo di punta del suo album d'esordio da solista. Punta a essere una hit anche Perfect, di Sarah Toscano e Carl Brave. "La colonna sonora dell'estate italiana sarà varia, movimentata, riflettendo una scena musicale che si riconferma, una volta di più, particolarmente viva. Tra gli artisti italiani, che saranno i grandi protagonisti, a stupire saranno le sonorità latine e caraibiche - commenta Dario Manrique, Editorial Lead Italia e Spagna di Spotify -. Esempio di come la musica sia in grado di attraversare i confini nazionali, abbattendo le barriere".
O.Norris--AMWN