
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

Buenos Aires, le opere di Berio al Centro sperimentale del Colon
Accordo con l'IIC sui grandi compositori del Novecento
Nell'ambito del centenario della nascita di Luciano Berio, uno dei compositori più rilevanti e innovativi del XX secolo, l'Istituto Italiano de Cultura de Buenos Aires e il Centro de Experimentación del Teatro Colón accolgono un ensemble di quattro musicisti italiani provenienti da Firenze e membri di Tempo Reale, il centro studi fondato dallo stesso Berio nel 1987. Il progetto è curato da Francesco Giomi, attuale direttore di Tempo Reale e noto compositore, che ha collaborato strettamente con Berio in diverse produzioni, consolidando una carriera che oggi dà continuità alla sua eredità. Punto di riferimento internazionale nel campo della musica di ricerca e delle nuove tecnologie applicate al suono, Tempo Reale arriva a Buenos Aires con una proposta che intreccia creazione, sperimentazione e memoria viva: un concerto di alto profilo al Centro de Experimentación del Teatro Colón che dà vita a un accordo quadro di collaborazione per la messa in scena di opere di grandi compositori del Novecento italiano. Il concerto Berio 100, in programma domenica (29/06 alle ore 17,00) è stato concepito proprio per questa occasione e mette in dialogo alcune delle opere più significative di Berio - come Sequenza per flauto e Thema (Omaggio a Joyce) - con brani di compositori del suo ambiente artistico, come Sylvano Bussotti e Bruno Maderna, oltre a proporre la prima argentina di Altra voce (1999), una delle sue ultime creazioni "tecnologiche". Completa il programma la prima mondiale di di Silenzio 100 di Giomi, concepita come omaggio all'eredità poetica e sonora di Berio. Dell'ensemble fanno parte anche Monica Benvenuti (voce), Claudia Bucchini (flauto), e Francesco Canavese. Come attività complementare, venerdì (27/06 alle ore 18,00) presso l' "Auditorio Julio García Canepa" del Dipartimento di Arti Musicali e Sonoras/Universidad Nacional de las Artes, si terrà il laboratorio-concerto Ritorno al silenzio sulla pratica dell'improvvisazione basata sul silenzio.
F.Schneider--AMWN