
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

Dall'11 luglio debutta IncantoMarche, musica e conversazioni
Tra gli ospiti Barbarossa, Fabi, Tosca, Nada, D'Erasmo-Angelini
Quindici appuntamenti in 11 giornate nel Maceratese, sui prati dell'Appennino e nei Comuni colpiti dai terremoti del 2016 e dall'alluvione del 2022. Il festival musicale IncantoMarche presenta un ricco cartellone, con un weekend iniziale incentrato sugli incontri tra Neri Marcorè, ideatore di RisorgiMarche, e alcuni amici artisti: Luca Barbarossa, Niccolò Fabi e Tosca. Oltre ad ascoltare in acustico i loro brani più conosciuti e apprezzati dal pubblico, gli incontri faranno conoscere più da vicino i musicisti che si esibiranno l'11 luglio a San Severino Marche, il 12 luglio a Treia e il 13 luglio tra i comuni di Poggio San Vicino e Apiro. "Saranno conversazioni in libertà dalle quali emergeranno racconti, curiosità e aneddoti - spiega Marcorè - in una piacevole dimensione amichevole, rilassata, nella bellissima scenografia del paesaggio naturale marchigiano. Un'esperienza unica, irripetibile, dunque imperdibile". Le prime tre giornate si apriranno con le incursioni degli organetti di Roberto Lucanero e Veronica Ferraioli e le loro "Marche Immaginifiche", dove storie, tradizioni e fantasticherie diventeranno musiche e danze collettive. A seguire, un percorso sonoro che unisce cantautorato, tradizione e sperimentazione: da Joe Barbieri in trio con il suo ultimo progetto "Big Bang" il 20 luglio a Tolentino, all'appuntamento del 26 ad Arquata del Tronto con il fisarmonicista Simone Zanchini e del 27 a Mogliano con un concerto che vedrà protagonista il consolidato duo Rodrigo D'Erasmo - Roberto Angelini e il nuovo progetto "Il dominio della luce". Il 31 luglio sul Monte Torrone di Ussita si partirà alle 6 del mattino con un concerto all'alba del Quartetto Angelico con i musicisti dell'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, per chiudere nel tardo pomeriggio con la BabelNova Orchestra. Domenica 3 agosto a Muccia, concerto escursione con un'altra combo tutta marchigiana: il trombonista Matteo Paggi, membro della formazione Fearless Five di Enrico Rava, e Matteo Stella, sperimentatore lungo il sentiero della musica elettronica presenteranno "Diasilla", un progetto nato dal profondo legame con i Sibillini, le montagne della loro città natale. Giovedì 7 agosto a Visso spazio a Banda Osiris, Massimo Cirri, Alessandro D'Alessandro e Marco Pastonesi con il progetto dedicato al ciclismo "W la Fuga Special"; il 9 agosto la tappa del tour estivo "Nitrito" di Nada sul Monte della Croce, nel Comune di Arcevia; infine, la giovane polistrumentista, cantante e compositrice Valeria Sturba il 10 agosto con una performance all'interno del Parco della Torricella di Belmonte Piceno. "La Regione Marche - rimarca il presidente regionale Francesco Acquaroli - accompagna, con rinnovato sostegno e nella condivisione degli obiettivi, l'evoluzione di un festival che si inserisce pienamente nella strategia regionale di rilancio dell'entroterra e dei borghi simbolo dell'ecosistema di qualità a tutto tondo, che sono le Marche".
P.Stevenson--AMWN