
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria

Band pro-pal Kneecap a Glastonbury nonostante 'bando' di Starmer
I rapper, 'polemica su di noi è distrazione da genocidio a Gaza'
L'edizione 2025 del festival musicale inglese di Glastonbury, che culmina con le esibizioni di questo fine settimana, è segnata da alcune polemiche, a partire da quella sui controversi quanto popolari rapper della band nordirlandese dei Kneecap, il cui frontman Liam O'Hanna, noto al pubblico col nome d'arte di Mo Chara, è finito sotto processo a Londra per violazione della legge sul terrorismo con l'accusa di aver sventolato un vessillo "pro Hezbollah e pro Hamas" in un concerto del novembre scorso. L'organizzazione ha confermato che saliranno sul palco domani come previsto nonostante da più parti, a partire dal premier laburista Keir Starmer, fosse stata auspicata la loro esclusione, definita invece da altri artisti come una "censura". Gli appelli del mondo politico non hanno sortito effetti sulla kermesse musicale estiva più famosa del Regno Unito e non solo. "La polemica intorno a noi è solo un modo per distogliere l'attenzione da ciò che sta accadendo in Palestina, soprattutto per la nostra generazione che è sempre attaccata al telefono", ha detto Móglaí Bap, uno dei tre componenti della band, per poi sottolineare che l'importante è "fermare il genocidio" a Gaza rispetto al quale "Usa e Regno Unito sono complici di Israele". Le polemiche sono andate avanti anche su un altro fronte, con Neil Young che ha vietato le riprese della sua esibizione da parte della Bbc, dopo averla accusata in precedenza di essere espressione dei media mainstream e aver anche minacciato il forfait per poi cambiare idea. Fra i big attesi c'è pure sir Rod Stewart, che intende così festeggiare sul palco in patria il suo recente 80esimo compleanno, dopo aver superato qualche problema di salute legato a "un'influenza" che lo aveva costretto a cancellare le date di sei concerti previsti nella prima metà di giugno negli Stati Uniti. Mentre fra le esibizioni di oggi c'è stata quella a sorpresa della cantautrice neozelandese Lorde, proprio nel giorno dell'uscita del suo atteso quarto album, 'Virgin'.
D.Cunningha--AMWN